Gruppo Basso, operatore nel settore immobiliare con focus sulla realizzazione, promozione e commercializzazione di immobili commerciali, direzionali, industriali e logistici, ha concluso un intenso processo negoziale con i propri creditori finanziari. Questo percorso ha portato alla sottoscrizione di un accordo in esecuzione di un piano attestato di risanamento, volto a revocare lo stato di liquidazione e ripristinare l’equilibrio patrimoniale ed economico-finanziario del gruppo.
L’operazione prevede la ristrutturazione dell’esposizione debitoria finanziaria per un ammontare superiore a 268 milioni di euro. L’accordo, sottoscritto tra agosto e settembre 2025 ai sensi dell’art. 56 CCI e art. 23, comma 2, lett. a), CCI, si fonda su un piano industriale e finanziario attestato. Tale piano punta sulla valorizzazione e commercializzazione del rilevante patrimonio immobiliare della società, con particolare attenzione agli asset nei settori logistica, grande distribuzione, centri commerciali e retail park. A sostegno del risanamento e nell’ambito della ricapitalizzazione è stato inoltre realizzato un aumento di capitale da parte degli azionisti Basso Investimenti e SO.GE.IM – Società Generale Immobiliare.
Nextalia SGR ha agito come gestore del Fondo di Investimento Alternativo “Nextalia Credit Opportunities”. AREC neprix ha operato come servicer per il creditore Yanez SPV. Tra i creditori finanziari coinvolti figurano Amco – Asset Management Company, Buonconsiglio 3, Cassa di Risparmio di Bolzano e Berenice SPV.
Gruppo Basso è una società attiva nell’ambito immobiliare e dedicata allo sviluppo di immobili commerciali, direzionali, industriali e logistici. Basso Investimenti e SO.GE.IM – Società Generale Immobiliare sono gli azionisti che hanno partecipato alla ricapitalizzazione a sostegno dell’operazione.
GA-Grimaldi Alliance ha operato con un team composto dal partner Massimo Zappalà, il counsel Francesco Rodelli e l’associate Davide Gava.
PwC TLS è intervenuta tramite i partner Pietro Buccarelli ed Ernesto Apuzzo, la director Camilla Nordera e il senior associate Alessandro Russo.
Ranalli & Associati ha affiancato il gruppo attraverso i partner Riccardo Ranalli e Francesco Palanza, insieme agli associate Alessandro Orlandi e Umberto De Franchis.
NDIOLex ha prestato assistenza con i partner Antonio Nardone e Giacomo D’Attorre.
Legance ha agito con la senior counsel Marialuisa Garavelli e la senior associate Eleonora Bozzoni Pantaleoni.
PedersoliGattai ha visto coinvolte la partner Maura Magioncalda e la salary partner Alessandra De Cantellis.
Benedetto Gargani, senior partner di SLGLAW, ha seguito l’assistenza legale.
Per gli aspetti contabili e adempimenti societari è intervenuto Pasquale Barbarisi di Studio Barbarisi & Associati.
Il ruolo di esperto nella composizione negoziata è stato assunto da Massimo Da Re, mentre Andrea Vatalaro di Studio DDP Partners ha fornito l’attestazione del piano di risanamento.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Apuzzo Ernesto - PwC TLS; Bozzoni Pantaleoni Eleonora - Legance; Buccarelli Pietro - PwC TLS; D'Attorre Giacomo - NDIO Studio Legale; De Cantellis Alessandra - PedersoliGattai; De Franchis Umberto - Ranalli e Associati; Garavelli Marialuisa - Legance; Gargani Benedetto - Gargani Studio Legale; Gava Davide - Grimaldi Alliance; Magioncalda Maura - PedersoliGattai; Nardone Antonio - NDIO Studio Legale; Nordera Camilla - PwC TLS; Orlandi Alessandro - Ranalli e Associati; Palanza Francesco - Ranalli e Associati; Ranalli Riccardo - Ranalli e Associati; Rodelli Francesco - Grimaldi Alliance; Russo Alessandro - PwC TLS; Zappalà Massimo - Grimaldi Alliance;
Studi Legali: Gargani Studio Legale; Grimaldi Alliance; Legance; NDIO Studio Legale; PedersoliGattai; PwC TLS; Ranalli e Associati;
Clienti: AMCO - Asset Management Company; ARECneprix; Berenice SPV; Buonconsiglio 3; Cassa di Risparmio di Bolzano; Compagnia Generale Immobiliare S.r.l.; Gruppo Basso; Nextalia SGR S.p.A.;