ITAS: ecco la polizza per la casa green

Habitas Green polizza Casa di ITAS
Una copertura su misura per gli edifici ecosostenibili.

Habitas Green è la nuova polizza Casa di ITAS Assicurazioni per le abitazioni attente all’ambiente.

 

 

Le tutele assicurative di Habitas Green

La nuova polizza si compone di quattro sezioni: Incendio, Furto, Responsabilità civile verso terzi e Tutela legale.

Particolare è la sezione Incendio: grazie alla formula “all risks” la tutela assicurativa è prevista anche per tutti i danni che non sono stati espressamente esclusi per contratto.

C’è poi una copertura per i danni non prevedibili e non quantificabili, studiata ad hoc in base alle caratteristiche costruttive dell'edificio assicurato: ad esempio se lo stabile è in legno è sicuramente esposto a rischi maggiori.

Le abitazioni eco coperte da Habitas Green

Gli edifici in bioedilizia coperti dalla polizza di ITAS devono essere certificati da parte di CasaClima, agenzia per l'energia dell’Alto Adige, partner della compagnia assicurativa.

Si tratta di case realizzate con materiali naturali, con un limitato impatto ambientale, un’alta efficienza energetica, un abbattimento dei consumi e dei costi per i principali fabbisogni energetici.

Per ITAS abitazioni come queste rappresentano quindi una categoria a parte, con rischi differenti da quelli legati all’edilizia convenzionale.

Case diverse, esigenze diverse

Come emerso da uno studio della Libera Università di Bolzano, promosso da ITAS in collaborazione con CasaClima, i casi più comuni di sinistri connessi a un’abitazione ecosostenibile sono: danni all’impianto idrico (40%), danni elettrici (28%), danni atmosferici e quelli relativi agli incendi.

Lo hanno confermato una serie di interviste con i Vigili del Fuoco e i dati raccolti da ITAS. Sinistri come questi si verificano proprio per le caratteristiche dei materiali utilizzati in bioedilizia, come pannelli termo-fonoisolanti in materiali sintetici e naturali di fibra di legno o sughero, rotoli di lana di pecora o fibra tessile riciclata.

«Se è vero che ogni casa ha le sue peculiari caratteristiche strutturali, costruttive e impiantistiche – commenta Ermanno Grassi, Direttore Generale del Gruppo ITAS – questo vale ancora di più le case green poiché sono costruite con materiali particolari e tecnologie costruttive all’avanguardia che meritano di essere tutelate con garanzie specifiche e dedicate».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri