Nasce IIA, Italian InsurTech Association, entità senza scopo di lucro che rappresenta tutta la filiera del mercato, da compagnie a broker assicurativi, passando per banche, intermediari finanziari, società specializzate in tecnologie abilitanti e nel marketing digitale assicurativo.
L’IIA ha l’obiettivo di accelerare l’innovazione dell’industria assicurativa attraverso formazione tecnica, condivisione di best practice tecnologiche, generazione di sinergie tra gli associati e confronto con le istituzioni nazionali e internazionali. Una missione sistemica sintetizzata nel claim “Enabling Insurtech Ecosystems”. IIA orienterà la sua in azione nella direzione degli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.
Soci fondatori dell’IIA sono dieci tra manager e imprese: Simone Ranucci Brandimarte e Gianluca De Cobelli (co-fondatori di YOLO Group), Gerardo Di Francesco (managing partner di Wide Group, società di brokeraggio assicurativo), Alfredo Scotti (President KT&Partners), Cristiano Flavio Josef (manager di Swiss Re Zurich), Net Insurance (compagnia che offre prodotti assicurativi digitali), Propensione (società d’intermediazione digitale di previdenza integrativa fondata da Giancarlo Scotti), Wide Group, YOLO e lo Studio Legale D’Argenio Polizzi e Associati.
Ai dieci fondatori si sono aggiunti 35 soci rappresentativi di tutte le componenti imprenditoriali e professionali dell’industria insurtech: sono i Soci Costituenti che condivideranno e approveranno il Programma 2020/2021 dell’Associazione (IIA White Paper). L’IIA, inoltre, è aperta alle imprese industriali e commerciali interessate a integrare l’offerta ai propri clienti con prodotti assicurativi ed anche a singoli Professionisti di settore interessati a crescere in competenze in settore insurtech.
È possibile associarsi proponendo la candidatura al link https://www.insurtechitaly.it/
L’IIA, inoltre, promuoverà ogni anno un Insurtech Summit. La prima edizione si terrà a Milano il prossimo 17 settembre.