Valore Sostenibile: la soluzione di investimento ESG di Alleanza Assicurazioni

valore-sostenibile-alleanza
Renato Antonini, Responsabile Vita e Danni di Alleanza Assicurazioni

Alleanza Assicurazioni crea “Valore Sostenibile”, soluzione di investimento che permette di investire nei mercati finanziari secondo i criteri ESG con l’obiettivo di generare un impatto positivo per l’ambiente e le comunità.

La nuova soluzione permette per l’80% di investire in un portafoglio con rating ESG positivo di 3,5 su 5, in linea con quattro Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite: lavoro e crescita economica, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili, clima.

Coperatura assicurativa aggiuntiva

La nuova soluzione a vita intera della Compagnia offre anche la possibilità di abbinare all’investimento una copertura assicurativa aggiuntiva, della durata di 5 anni che prevede un capitale assicurato in caso di decesso o lesioni da infortuni, disponibile in due versioni (light o full) attivabili a seconda del fabbisogno di protezione del cliente.

Il 90% del capitale viene investito nella ‘Linea Obiettivo Futuro’ composta da un mix di fondi obbligazionari e azionari che hanno l’obiettivo di promuovere caratteristiche ESG e diversificare l’investimento. I fondi ESG che compongono la Linea Obiettivo Futuro sono stati certificati da MainStreet Partners, una società indipendente secondo due livelli di analisi: il rating di sostenibilità ESG e in base all’allineamento positivo del fondo agli obiettivi SDGs (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

La restante parte del capitale viene investita nella Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio che mira a massimizzare il rendimento nel medio/lungo termine mantenendo un basso livello di rischio.

Attraverso il meccanismo ‘Remix’ è possibile ribilanciare, anno per anno, l’investimento in base al rendimento della linea Obiettivo Futuro e della Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio, con l’obiettivo di mantenere costante la ripartizione dell’investimento e così contenere il rischio e ottimizzare la performance.

In caso di decesso, è garantito il pagamento di un importo almeno pari alla somma dei premi investiti.

Il premio unico iniziale, da versare alla sottoscrizione in un’unica soluzione, va da un minimo di 5mila euro. È possibile incrementare in qualsiasi momento il capitale investito con versamenti aggiuntivi a partire da 5mila euro. Dopo un anno dalla decorrenza, è possibile effettuare il riscatto totale o parziale dell’investimento e, a partire dal quinto anno, non sarà applicata alcuna penale.

«Sostenibilità significa fare bene impresa con un impatto positivo sull’economia reale, cioè sulla vita delle persone – commenta Renato Antonini, Responsabile Vita e Danni di Alleanza Assicurazioni. È il modo in cui traduciamo concretamente la strategia di Generali intrecciando il nostro business e l’impegno nelle comunità. Allarghiamo ai nostri clienti questa visione con Valore Sostenibile che completa il percorso iniziato nel 2020 con il lancio della famiglia Evergreen. Oggi proponiamo, infatti, sul mercato una soluzione di investimento sostenibile con l’obiettivo di soddisfare gli investitori che sono alla ricerca di buoni rendimenti, ma con la dovuta attenzione ai rischi di mercato. Questo per noi significa fare bene impresa con un impatto positivo sulla vita delle persone e delle comunità. Mai come oggi riteniamo fondamentale impegnarci su temi ad alto impatto sociale, in primis sull’educazione finanziaria, un valore per lo sviluppo delle famiglie e del settore assicurativo».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri