Gli italiani risparmiamo, ma con cautela e preoccupazione. E quando investono cercano strumenti finanziari italiani, come i Titoli di Stato. A rivelarlo è il Rapporto “Perché gli italiani investono e come investono”, realizzato dal Censis in collaborazione con Assogestioni, e giunto alla quinta edizione.
I dati del 2024 confermano una radicata abitudine: il 76,7% degli italiani risparmia, a prescindere dalla zona di residenza. Risparmia il 77,3% dei residenti al Nord-Ovest, il 77,3% al Nord-Est, il 77,2% al Centro e il 75,7% al Sud e Isole.
Diverse capacità di reddito e di risparmio
A variare è però la capacità di mettere da parte le somme, tecnicamente l’intensità con cui si crea il risparmio: il 39,3% degli italiani risparmia al massimo il 5% del proprio reddito annuo e, al salire della percentuale di denaro risparmiato si restringe la quota di popolazione capace di accantonare più del 20% dello stipendio.
Questo articolo è riservato agli abbonati ad AB Online.
SEI GIÀ ABBONATO?ACCEDI
OPPURE, REGISTRATI IN ALTO A DESTRA E POI ATTIVA IL TUO ABBONAMENTO
Questo articolo è stato pubblicato sul numero di ottobre 2024 di AziendaBanca. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.