Intelligenza artificiale, digitalizzazione dei processi e l’arrivo dell’app unica per le reti di consulenti.
Sono i temi presentati dai 240 Digital Specialist delle reti Fideuram, Sanpaolo Invest, IW Private Investments e Fideuram Direct, insieme ai 20 Sponsor Multicanalità di Intesa Sanpaolo Private Banking, in occasione del Digital Specialist Meeting 2025, presso il Vodafone Theatre di Milano.
Chi sono i Digital Specialist
I Digital Specialist sono figure centrali nella strategia di innovazione del Gruppo Fideuram: ambasciatori della cultura digitale, super-user coinvolti nell’implementazione dei nuovi strumenti e punto di riferimento sui territori per accompagnare i consulenti finanziari nella transizione digitale.
Difatti, ogni Digital Specialist segue in media 20 consulenti finanziari, contribuendo alla digitalizzazione delle reti, oggi pari al 97%.
L’innovazione, con l’intelligenza artificiale
In particolare, i riflettori sono stati puntati sulle novità: AI e innovazione tecnologica in testa.
Giuliana Borello, Head of Training and Research di Franklin Templeton ha mostrato come l’intelligenza artificiale possa potenziare concretamente la relazione consulente-cliente, grazie a digital asset e strumenti evoluti di personalizzazione.
Cristiano De Mei, Head of Information Technology di Fideuram – ISPB, ha guidato i presenti in un’esplorazione lucida e concreta dell’AI: dal suo funzionamento interno alle opportunità reali, passando per limiti, rischi e confini etici.
Nuovi processi: roadmap condivisa tra le reti
Spazio anche all’evoluzione dei processi interni, con la presentazione di Forward Fit, il nuovo progetto strategico illustrato da Raffaele Levi, Responsabile Modello di Business di Fideuram – ISPB: una roadmap condivisa tra le reti, che prevede rilasci chiave come l’app unica, la digitalizzazione delle carte e nuovi flussi di onboarding.