L’intelligenza artificiale domina l’attenzione negli investimenti tematici, raddoppia l’interesse per la mobilità e resta indietro invece quello della diversità. Ma l’obiettivo è sempre lo stesso: ottenere rendimenti, con un impatto positivo capace di dare un contributo alla sostenibilità.
Gli investimenti tematici continuano a crescere, tanto che oggi sono scelti dal 61% degli investitori istituzionali europei.
Un balzo del 15% rispetto al 2020 (dati 2024, Thematics Barometer, di BNP Paribas Asset Management e BNP Paribas CIB, in collaborazione con Coalition Greenwich, NdR).
Le azioni, i mercati privati e le prospettive
Le azioni quotate restano l’asset class preferita quando si tratta di investire con una strategia tematica. Ma anche i mercati privati iniziano a crescere, insieme allo sviluppo dell’offerta (+11% sul 2023), dato che la stragrande maggioranza degli investitori istituzionali prevede di concentrarsi maggiormente su questa asset class.
Questo articolo è riservato agli abbonati ad AB Online.
SEI GIÀ ABBONATO?ACCEDI
OPPURE, REGISTRATI IN ALTO A DESTRA E POI ATTIVA IL TUO ABBONAMENTO
Questo articolo è stato pubblicato sul numero di ottobre 2024 di AziendaBanca. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.