FSI II

FSI raccoglie 1,6 miliardi con il secondo fondo dedicato alla crescita dell’Italia

FSI raccoglie 1,6 miliardi con FSI II

Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI

Il secondo fondo di FSI ha completato la raccolta di capitale, con sottoscrizioni pari a circa 1,6 miliardi di euro, da parte di 50 investitori.

FSI II ha in realtà superato l’obiettivo massimo di raccolta, fissato a 1,5 miliardi e si tratta di un fondo europeo dedicato alla crescita dell’Italia.

Gli investitori, internazionali e italiani

Ad aderire al fondo sono stati sia investitori internazionali, che hanno fatto la parte del leone per il 55%, sia italiani. Inoltre, agli investitori di FSI I si sono aggiunti 33 nuovi sottoscrittori.

Tra gli investitori figurano: casse di previdenza, fondazioni bancarie, fondi pensione, gruppi bancari e assicurativi europei, fondi sovrani, istituti sovranazionali, asset manager e fondi di fondi internazionali e family office di primari gruppi industriali italiani ed europei.

Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI ha commentato: «A nome di tutti colleghi di FSI, vorrei ringraziare gli investitori di FSI Il per il sostegno in questa importante tappa della nostra storia. A oggi, il Team FSI ha investito circa 3 miliardi in 21 società con complessivamente oltre 25 miliardi di valore aziendale, circa 15 miliardi di ricavi e 3 miliardi di EBITDA, impiegando oltre 70 mila dipendenti. Le società investite hanno completato oltre 30 acquisizioni e registrato un tasso di crescita annuo del 21% in termini di ricavi, del 25% in EBITDA e del 14% in numero di dipendenti».

Barnaba Ravanne, Chief Investment Officer e Co-Managing Partner ha concluso: «Negli ultimi 15 anni il Team di FSI ha continuamente applicato la sua formula di investimento in partnership, creando progetti di crescita trasformativa per le proprie società, coniugati a forti risultati finanziari. Questo è il cuore della nostra formula di capitale per la crescita».