200 milioni di raccolta per il Fondo Arca Space Capital.
Il fondo di private equity promosso da Arca Fondi Sgr e da Space Capital Advisors ha raggiunto il closing grazie a 200 milioni di euro raccolti.
Tra gli investitori, hanno partecipato realtà istituzionali, come gruppi bancari, fondazioni, assicurazioni, fondi di fondi e fondi pensione, oltre a privati e family office.
Tre investimenti conclusi
Dalla sua costituzione, Arca Space Capital ha già realizzato tre investimenti di successo in RINA, Mosaiq ed Eurosirel, aziende che hanno mostrato performance complessivamente positive e un solido potenziale di crescita.
RINA è attiva a livello internazionale nella certificazione e consulenza ingegneristica, specializzata in sicurezza, qualità e sostenibilità per i settori marittimo, energetico e infrastrutturale.
Mosaiq è una piattaforma di aziende italiane specializzate nella produzione di packaging sostenibile per marchi di alta gamma nei settori della moda, eyewear e cosmetica. Eurosirel è un’azienda innovativa operante nel settore dei dispositivi medici, con un focus su cerotti medicali e personal care.
L’acquisizione nel settore food
Arca Space Capital ha, inoltre, recentemente siglato l'esclusiva per una acquisizione nel settore food, puntando a diversificare il proprio portafoglio in un comparto strategico per l’economia italiana e con forti potenzialità di crescita.
Prospettive future
Grazie al nuovo closing, il Fondo proseguirà nella ricerca di realtà imprenditoriali con elevate prospettive di sviluppo con l’obiettivo di affiancarle e accompagnarle nel loro percorso di creazione di valore sostenibile.
Il periodo di raccolta del Fondo terminerà il 03 agosto 2025.
Ugo Loeser, Amministratore Delegato di Arca Fondi Sgr ha dichiarato: «Siamo estremamente orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo, che rappresenta una pietra miliare nel percorso di Arca Space Capital. La fiducia accordataci dai nuovi investitori rafforza il nostro impegno nel sostenere aziende con forte capacità di innovazione e crescita, contribuendo allo sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano ed europeo».
Carlo Pagliani ed Edoardo Subert, Senior Partner di Space Capital Advisors hanno dichiarato: «Siamo molto soddisfatti di avere raggiunto questo importante risultato di raccolta, che testimonia l’apprezzamento del mercato per la nostra strategia di investimento. Le tre operazioni, realizzate dopo soli 18 mesi dal lancio, rappresentano circa un terzo del capitale raccolto dal fondo. Grazie a una robusta pipeline di opportunità, prevediamo di continuare a impiegare i capitali raccolti con la stessa velocità di investimento registrata a oggi e in linea con gli obiettivi del fondo».