Venture Capital

Neva Sgr raddoppia gli obiettivi con i fondi Neva II: 500 milioni di raccolta

Fondo Neva II 500 milioni di raccolta

Luca Remmert, Presidente di Neva Sgr e Mario Costantini, CEO e General Manager di Neva Sgr

Neva Sgr, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, celebra il traguardo del quarto anno di attività avviando ufficialmente i nuovi fondi Neva II e Neva II Italia.

I nuovi fondi sono dedicati a investimenti in società che si impegnano a fornire soluzioni di business a problemi globali, che avranno una capacità di investimento finale di 500 milioni di euro, raddoppiata rispetto ai 250 milioni di euro dei fondi Neva First.

Come funzionano i nuovi fondi

Nel dettaglio, il fondo Neva II investe in circa 50 società, per offrire una esposizione diversificata, con l’obiettivo di raccogliere 400 milioni di euro e un rate del 10%.

Neva II Italia, invece, nasce con la mission di investire nelle società italiane e raccogliere ulteriori 100 milioni di euro rivolgendosi a fondi pensione, casse di previdenza e fondazioni bancarie.

La mission

Entrambi i fondi hanno il mandato di concentrare la propria attenzione su società che operano in settori di prioritaria importanza per il futuro del pianeta, quali le scienze della vita, la transizione energetica, la trasformazione digitale, la produzione manifatturiera di nuova generazione e l’aerospazio.

Neva First, chiuso con un anno di anticipo

Inoltre, il CEO e General Manager, Mario Costantini, ha annunciato la «chiusura del periodo di composizione del portafoglio di investimenti del fondo Neva First con un anno di anticipo e la prima distribuzione di capitale ai sottoscrittori, grazie alla valorizzazione dell’uscita dal capitale di Cyberint, dopo la sua recente acquisizione da parte dell’operatore globale di cybersecurity Check Point».

«In quattro anni Neva Sgr è divenuta un punto di riferimento non solo in Italia per il venture capital dedicato all’innovazione, grazie al nostro ottimo team, al supporto di Intesa Sanpaolo e alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center – afferma Luca Remmert, Presidente di Neva Sgr. I nostri fondi consentono agli investitori di contribuire alla creazione e allo sviluppo di piattaforme tecnologiche innovative su settori chiave dell’economia e della società. L’obiettivo è generare un alto rendimento di capitale partecipando attivamente alla soluzione di grandi problemi globali. I nuovi fondi Neva II andranno a rafforzare ulteriormente il nostro impegno, investendo complessivamente 500 milioni di euro, ad esempio in campo medico in progetti per la cura di malattie oncologiche e autoimmuni».