Approvata la partnership strategica tra Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking e REYL & Cie, gruppo bancario ginevrino. Fideuram-ISPB controllerà il 69% del capitale di REYL & Cie, mentre i partner François Reyl, Pasha Bakhtiar, Nicolas Duchêne, Thomas Fontaine, Christian Fringhian e Lorenzo Rocco di Torrepadula manterranno collettivamente una quota del 31%.
A seguito dell’approvazione da parte della BCE e dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), Fideuram-ISPB conferisce quindi a REYL & Cie la sua filiale bancaria svizzera Intesa Sanpaolo Private Bank Morval, avviando una fusione che dovrebbe completarsi entro la fine dell’anno e che dovrebbe portare anche alla creazione di un nuovo logo dove saranno combinati i rispettivi marchi.
I vantaggi per Fideuram-ISPB
La partnership consente a Fideuram-ISPB di rafforzare notevolmente le sue attività internazionali di gestione patrimoniale e di continuare a svolgere un ruolo di primo piano nel settore finanziario svizzero. Conferma inoltre la scelta della Svizzera come hub principale per le sue attività internazionali di private banking.
Cosa ottiene REYL
Dopo la chiusura dell'operazione, REYL & Cie manterrà la sua sede a Ginevra e diventerà un gruppo bancario internazionale con circa 400 dipendenti, un patrimonio gestito vicino a 25 miliardi di CHF (23 miliardi di euro) e un capitale proprio obbligatorio di circa 210 milioni di CHF (190 milioni di euro).