FAI sbarca in Germania e in Austria con il lancio di FAI Germany, la controllata che gestirà le filiali di Francoforte e Vienna. Al timone della nuova unità c’è Luigi Maniglio, manager con decennale esperienza in Germania.
Obiettivo dell'operazione è rafforzare l’attività di cross-borders nonché supportare le aziende italiane che hanno l’intenzione di svilupparsi in Germania, in Austria e nel Nord Europa e viceversa.
Continuare il percorso di internazionalizzazione
«L’apertura delle nostre sedi tedesca e austriaca – afferma Guglielmo Ruggeri, Founding Partner di FAI – ha l’obiettivo di rafforzare l’attività di cross-borders tra Italia, Germania e Austria e si inserisce perfettamente nel percorso di internazionalizzazione intrapreso da FAI nel 2019, con l’apertura a Zurigo.
Nel corso degli ultimi anni abbiamo accompagnato diverse realtà italiane nei mercati di lingua tedesca e viceversa; grazie alla presenza diretta sul territorio saremo in grado di sistematizzare questa attività.
Siamo convinti che attraverso il nostro approccio e le conoscenze dei mercati internazionali del nostro team, potremo rappresentare un punto di riferimento strategico per le imprese che vorranno investire nei due Paesi».
«Durante i miei sette anni di permanenza in Germania, fra il 2012 e il 2019, – aggiunge Luigi Maniglio, Senior Partner di FAI – ho avuto la conferma dell’enorme interesse da parte di imprenditori tedeschi e austriaci a svilupparsi e crescere nel mercato italiano.
Lo stesso interesse che FAI continua a riscontrare fra gli imprenditori italiani ad acquisire aziende e quote di mercato in Germania e in Austria. Il nostro passo va nella direzione di accompagnare questo trend».