TRADING ONLINE

eToro e ARK Invest: un portafoglio sulle tecnologie in forte crescita

eToro e ARK Invest

Cathie Wood, fondatrice e CEO di Ark Invest

eToro e ARK Invest lanciano un nuovo portafoglio gestito che permette agli utenti della piattaforma di trading di investire in aziende che stanno sviluppando tecnologie particolarmente innovative.

Lo Smart Portfolio ARK-FutureFirst investe in aziende nei settori della tecnologia, dell'assistenza sanitaria e della sostenibilità: è interamente investito e la sua allocazione è divisa in parti uguali in sette ETF UCITS di ARK Invest, in cui sono presenti società che dimostrano di avere un potenziale di crescita significativo in tre settori dell'innovazione, definitivi "disruptive", "sanitaria" e "sostenibile".

L'innovazione disruptive include l'intelligenza artificiale, la robotica e le blockchain pubbliche, che offrono un potenziale di trasformazione e opportunità di crescita esponenziali. Quella sanitaria comprende il sequenziamento multiomico e l'editing genetico, che stanno trasformando la sanità permettendo la medicina personalizzata, la diagnosi precoce delle malattie e trattamenti più efficaci.

Infine, l'innovazione sostenibile include le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, l'economia circolare e la transizione verso un sistema alimentare sostenibile, fondamentali per il loro impatto positivo sull’ambiente e la promozione di un futuro più sostenibile.

«Siamo entusiasti di collaborare con eToro per lanciare un nuovo portafoglio modello incentrato su tre aree che riteniamo siano proiettate verso una crescita trasformativa: l'innovazione tecnologica, la rivoluzione sostenibile e la disruption in ambito sanitario - commenta Cathie Wood, fondatrice e CEO di Ark Invest. Con l'aumento del numero di investitori in tutto il mondo che hanno accesso agli ETF grazie alla crescita delle piattaforme digitali, siamo lieti che questa partnership ci consenta di presentare alcune delle nostre migliori idee e strategie originali di ARK Invest Europe ai 38 milioni di investitori retail di eToro».