EnVent Capital Markets punta sulle PMI innovative italiane e lancia EnVent Italia Sim

EnVent Italia Sim
Franco Gaudenti, Presidente di EnVent Capital Markets e Paolo Verna, Co-fondatore e Director

EnVent Capital Markets, investment banking firm specializzata nell’assistenza alle imprese, amplia il portfolio di servizi destinati alle PMI innovative e lancia EnVent Italia Sim.

La nascita della Sim italiana arriva in occasione del ventennale dell’azienda.

Di cosa si occupa EnVent Italia Sim

Autorizzata e regolamentata dalla FCA (Financial Conduct Authority) di Londra, da Consob e Banca d'Italia, EnVent Italia Sim si concentra nelle attività di collocamento (sia equity che debito), Euronext Growth Advisor e Listing Sponsor per il mercato principale, Equity Research e Corporate Access per le PMI.

EnVent Capital Markets continua invece a focalizzarsi su M&A Corporate Finance, Capital Raising, Alternative Investment Advisory, nonché nel collocamento agli investitori professionali e istituzionali inglesi.

Un progetto iniziato nel 2003

«Con la nascita di EnVent Italia Sim raddoppia l’impegno del gruppo EnVent nel mercato italiano ed europeo dei capitali – dichiara Franco Gaudenti, Presidente di EnVent Capital Markets. Le PMI sono lo specchio del sistema industriale del Paese e si confrontano con sfide sui mercati per le quali strategie competitive e dimensione adeguate sono essenziali.

Un mercato dei capitali adeguato ad accompagnare la crescita del sistema delle PMI italiane contribuisce a definire la competitività del Paese, in quanto offre a queste imprese opportunità fondamentali, in termini di raccolta di risorse finanziare, sia equity che debt, diversificazione del business e flessibilità. A questo scopo la Borsa di Milano è una infrastruttura strategica del Paese. L’impegno del Gruppo EnVent e delle sue persone è su questa direttrice da sempre.

Ed è proprio l’interazione ormai acclarata tra “private markets e public markets” a spingere queste aziende spesso famigliari o di prima generazione, innovative in tecnologie, prodotti e servizi, che aspirano a dotarsi di capitali pazienti che ne accompagnino lo sviluppo e il consolidamento, ad aprirsi e a ricorrere sempre più frequentemente al mercato dei capitali. EnVent in questi venti anni di attività si è specializzata e dedicata a questa tipologia di aziende creando un gruppo di professionisti esperti nell’investment banking fondato una struttura di partnership indipendente. L’obiettivo è una ulteriore espansione».

«La costituzione della Sim rappresenta il completamento di un progetto iniziato nel 2003 e poi evoluto nel 2014 con l’ottenimento delle autorizzazioni al collocamento in Inghilterra, che ha portato EnVent a essere uno dei principali operatori sui mercati dei capitali dedicati alle PMI, nonché una delle poche realtà italiane nel mondo dell’investment banking con una presenza sia europea che in UK, credenziali e team dedicati in grado di favorire un ponte stabile tra il risparmio e l’economia reale. L’entrata in operatività della Sim va nella direzione di voler rendere EnVent la banca d’affari d’elezione per le PMI e per gli investitori istituzionali e professionali un punto di riferimento», aggiunge Paolo Verna, Co-fondatore e Director.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri