La sanità a portata di app: ISP lancia XME Salute

Dalla prenotazioni di visite ed esami agli sconti sulle prestazioni mediche. È tutto a bordo di un’unica app con XME Salute di Intesa Sanpaolo, servizio disponibile anche via web o tramite il call center dedicato.

Come funziona XME Salute?

Messa a punto da Intesa Sanpaolo Smart Care in partnership con Previmedical, network di strutture sanitarie e medici convenzionati, XME Salute si può attivare in filiale o da internet banking e consente di effettuare prenotazioni presso i centri partner (così come modificarle e annullarle) online 24/7. Anche il pagamento della prestazione avviene online, con addebito in conto o su carta di credito. E in più, con XME Salute, i clienti di Intesa Sanpaolo ottengono uno sconto dal 10 al 50%.

L’abbonamento a XME Salute

I clienti Intesa Sanpaolo possono provare gratuitamente XME Salute per 3 mesi, che diventano 6 per gli over 65 e per chi sottoscrive il prodotto assicurativo XME Protezione (escluso il modulo infortuni). Dopo il periodo di prova, serve attivare l’abbonamento a partire da 4,99 euro al mese, condivisibile fino a 3 persone (anche non del nucleo familiare e non correntisti della banca).

Focus sulla sanità privata

Per Intesa Sanpaolo il lancio di XME Salute è una scelta strategica: dal 2013 al 2017 la spesa sanitaria privata è cresciuta del 9,6%. Tanto che nel 2018 ha raggiunto i 40 miliardi di euro, con un esborso medio di 655 euro a persona. I cittadini scelgono il settore privato soprattutto per via dei tempi di attesa più brevi rispetto al pubblico: la media è di 5,7 giorni, contro 54,5 giorni (fonte Indagine CREA Sanità 2017).

«XME Salute nasce dall’ascolto attivo dei nostri clienti: salute e benessere sono valori essenziali per la persona e per le famiglie – evidenzia Maurizio Cortese, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Smart Care. È in questo contesto che la nostra banca ha deciso di investire nello sviluppo di un ecosistema di prodotti e servizi per la salute, affiancando XME Salute all’offerta assicurativa di XME Protezione».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri