Intesa Sanpaolo consolida il private svizzero

Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking ha raggiunto un accordo per una partnership strategica con la svizzera REYL.

Fideuram ISP PB al 69% di REYL

L’accordo prevede l’acquisizione da parte di ISP di una partecipazione pari al 69% di REYL, con il conferimento della controllata Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval a REYL stessa. L’operazione porterà a una nuova realtà con sede a Ginevra, quasi 400 collaboratori, masse amministrate superiori a 18 miliardi di franchi svizzeri e un patrimonio netto regolamentare di circa 250 milioni di franchi.

La ex Morval incorporata

L’operazione, che si prevede completata entro il primo semestre 2021 ed è soggetta alle consuete approvazioni regolamentari, prevede poi l’incorporazione della ex Morval in REYL. Oltre che in Svizzera, la banca sarà presente anche nell’Unione Europea, in America Latina, in Medio Oriente e in Estremo Oriente.

Il piano strategico della nuova realtà

Il piano di sviluppo congiunto prevede una crescita organica sulle cinque linee di attività di REYL: Wealth Management, Entrepreneur & Family Office Services, Corporate Advisory & Structuring, Asset Services e Asset Management. Iniziative recenti quali Asteria Investment Managers (gestione di fondi svizzera regolamentata specializzata in impact investing) e Alpian (nuova banca digitale svizzera per clienti affluent) saranno mantenute.

I soci restano

I soci di REYL, François Reyl, Pasha Bakhtiar, Nicolas Duchêne, Thomas Fontaine, Christian Fringhian e Lorenzo Rocco di Torrepadula manterranno partecipazioni significative nella banca con sede in Svizzera e continueranno a lavorare per il suo sviluppo e la strategia a lungo termine, così come nella gestione quotidiana.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri