La italiana INGO, azienda che opera nello sviluppo di soluzioni per la customer experience, ha acquisito la torinese Xenialab, società che ha sviluppato una piattaforma di omnicanalità fruibile attraverso servizi cloud e on premise. Inoltre, Xenialab si occupa della gestione in outsourcing di sistemi Oracle e offre consulenza nell’ambito dei big data, architetture distribuite e soluzioni DB open source.
Grazie all’integrazione di queste tecnologie nel proprio portfolio, INGO completa la gamma di soluzioni nell’ambito del customer care e customer relation.
«Siamo molto orgogliosi di poter da oggi contare sulla professionalità e l’esperienza del team Xenialab – sottolinea Marco Durante, CEO di INGO. Il nostro impegno è da sempre focalizzato su scouting e investimenti in attività di Ricerca & Sviluppo e su tecnologie che ci consentano di offrire ai clienti maggiore valore attraverso nuovi servizi flessibili e soluzioni sempre più efficienti che garantiscano il presidio dell’intera filiera delle Customer Operation, e l’ingresso di Xenialab va proprio in questa direzione. Le due aziende collaborano insieme da un anno e hanno raggiunto un buon grado di integrazione già in questi primi mesi del 2020. Il consolidamento del nuovo asset operativo, la R&D in A.I. e Robotica, l’integrazione tra XCALLY Motion e le soluzioni INGO insieme all’ampliamento del nostro ecosistema di partner, porteranno a una crescita solida e costante anno su anno».
«Questa acquisizione è un importante riconoscimento del nostro impegno volto a sviluppare tecnologie performanti che rispondano alle esigenze dei clienti in modo tempestivo, per aiutarli ad affrontare tutte le sfide emergenti in questi anni di profonda transizione – afferma Diego Gosmar, CEO di Xenialab. Insieme, saremo in grado di offrire servizi e soluzioni multi-channel per una customer experience a 360°. Inoltre siamo particolarmente soddisfatti di questa operazione, perché è stato proposto fin da subito a tutti i soci di Xenialab di far parte del top management di gruppo, e questo significherà garanzia di continuità per i clienti e partner, oltre alla possibilità di crescere ulteriormente sui vari mercati di riferimento».