E' arrivato alla quinta edizione il progetto "Coltiva il tuo sogno" di ING Direct, mirato ai bambini delle scuole elementari, a insegnanti e famiglie, che vuole sensibilizzare i più piccoli al valore del risparmio.
Nelle precedenti edizioni, "Coltiva il tuo sogno" ha coinvolto circa 8.200 scuole e 940mila persone tra bambini, genitori e insegnanti. Nel 2013 l'iniziativa ha già raccolto l'adesione di 2.500 scuole elementari in tutta Italia. Agli insegnanti viene offerto un programma interattivo per trasmette ai più piccoli il valore della progettualità come strumento per raggiungere i propri obiettivi: oltre a un libro gioco in cui due fratellini imparano grazie a un folletto l'importanza del risparmio, il kit comprende delle buste di semi di zucca, per sperimentare il processo di semina e cura. Una chiara metafora dello sviluppo di un progetto dal concepimento alla trasformazione in pianta vera e propria.
Al progetto si lega anche il concorso "Semi di futuro - Senti chi cambia": per ogni classe partecipante al progetto ING Direct verserà 30 euro al progetto ING Chances for Children. L'importo servirà a offrire a un bambino di Etiopia, Zambia o Nepal la possibilità di frequentare un anno di scuola primaria.
Alle scuole viene anche fornito un vademecum per insegnare ai bambini a navigare in internet in modo sicuro e senza pericoli: disponibile, sul sito www.coltivailtuosogno.it, anche Navigabimbo, un safe browser gratuito che consente di impostare quali siti siano accessibili e di definire dei tempi di connessione online per i propri figli.
“Siamo lieti di proporre nuovamente l’iniziativa - spiega Sergio Rossi, Direttore Marketing e Comunicazione di ING Direct Italia - non solo per il successo avuto nelle precedenti edizioni, ma soprattutto perché ING DIRECT crede nell’utilità sociale del progetto. “Coltiva il tuo Sogno” aiuta ad accrescere la cultura del risparmio e della valorizzazione delle risorse presso le nuove generazioni, come elementi imprescindibili per costruire il proprio futuro e allo stesso tempo ha un concreto scopo benefico grazie alle donazioni effettuate da ING. Grazie alle passate edizioni oltre 3.200 bambini di Etiopia, Zambia e Nepal hanno potuto frequentare la scuola per un anno scolastico attraverso ING Chances for Children, il progetto di ING e UNICEF che ha l’obiettivo di abbattere gli ostacoli alla scolarizzazione”.