A Torino è partita la seconda edizione del corso“Imprenditori #Gen-Next: Dai il via alla tua startup di successo”, un'iniziativa che vede la collaborazione tra UniCredit, il mondo universitario e quello imprenditoriale.
Il progetto è organizzato da UniCredit, con il Club degli Investitori in qualità di main partner e la partecipazione delle sette università del Nord-Ovest: Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Genova, Università del Piemonte Orientale, ESCP Business School, Università della Valle d’Aosta e Università di Scienze Gastronomiche.
Il progetto
L’iniziativa vede 250 ragazzi, iscritti al quarto e quinto anno del loro percorso universitario, selezionati tra i sette atenei del Nord-Ovest.
Gli studenti parteciperanno a 4 giorni di formazione, tenuti dal Club degli Investitori, con l’ausilio di imprenditori e imprenditrici di grande successo, di manager di UniCredit e di rappresentanti di incubatori e acceleratori di startup.
Gli studenti analizzeranno i principali aspetti di una startup, si confronteranno su idee e progetti, apprenderanno come accedere al fund raising, come utilizzare i brevetti e come implementare le proprie strategie di marketing.
Dai founder di startup di successo, che diventeranno docenti per un giorno, apprenderanno le loro esperienze dirette e gli insegnamenti su come affrontare le sfide dell’imprenditorialità.
L’agenda
Il corso si svolgerà presso i locali di UniCredit University, nelle giornate del 3 - 5 - 10 - 13 marzo e prevede un primo giorno di approfondimento delle tematiche di finanza, innovazione e imprenditorialità, con speaker d’eccezione tra cui Pierluigi Paracchi di Genenta, Luca Rossettini di D-Orbit, Chiara Ercole di Saclà e Luisa Sala e Lara Rocchietti di Lalù.
L’ultimo giorno, verranno presentati 6 incubatori e acceleratori di startup e verrà simulato un pitch di raccolta fondi dove saranno presenti realtà in fase preseed e business angels reali.
Alla conclusione del percorso, i partecipanti riceveranno un Open Badge che attesta le competenze acquisite.