Trade compliance: oltre la conformità, un vantaggio competitivo

Trade compliance: oltre la conformità, un vantaggio competitivo
Marco Padovan, Fondatore dello Studio Legale Padovan

Presidiare la trade compliance può trasformarsi in un driver di resilienza per le imprese italiane. Per evitare blocchi, assicurare la continuità del business e rafforzare la fiducia dei partner internazionali. E le banche, insieme alle assicurazioni, possono diventare un partner consulenziale fondamentale per consentire alle imprese di affrontare le sfide di oggi.

«Le tensioni geopolitiche, dal conflitto in Ucraina alla instabilità in Medio Oriente, hanno modificato le rotte commerciali e accresciuto i rischi operativi – racconta Marco Padovan, Fondatore dello Studio Legale Padovan. A ciò si sommano tassi d’interesse elevati, volatilità dei cambi e prezzi delle materie prime instabili. Le aziende fronteggiano costi assicurativi più alti, richieste bancarie più rigide e tempi di consegna meno prevedibili.

Molte stanno quindi potenziando i sistemi di gestione del rischio e diversificando fornitori e mercati, anche se, da un recente sondaggio condotto da noi tra società appartenenti principalmente al settore manifatturiero, il 62,1% delle aziende non ha ancora modificato la propria catena di approvvigionamento. In questo contesto, la capacità di presidiare la trade compliance è di grandissima importanza».

Le regole per operare nei mercati internazionali

La trade compliance è la capacità di operare sui mercati internazionali rispettando le regole. Ma nella pratica significa molto di più: include la corretta classificazione dei beni, la determinazione dell’origine, la gestione dei dazi, la preparazione della documentazione doganale e il controllo delle controparti.

Coinvolge le funzioni vendite, acquisti, logistica, finanza e legale, perché la conformità è un processo trasversale.

 

Questo articolo è stato pubblicato sul numero di ottobre 2025 di AziendaBanca. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri