Al via la l’intesa tra Enel e Sace a supporto delle PMI italiane colpite dal caro energia. Obiettivo dell’accordo è facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e gas dei clienti business.
Nel dettaglio le aziende clienti di Enel Energia potranno negoziare la dilazione del pagamento delle bollette attraverso Cauzione Energia PMI, una soluzione interamente digitale, messa in campo da SACE BT, società del Gruppo SACE specializzata nell’assicurazione dei crediti commerciali a breve termine, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione.
Come rateizzare le bollette
Lo strumento consentirà alle aziende di offrire una garanzia di pagamento, sotto forma di cauzione, rilasciata solo dopo la valutazione del merito del credito, d'importo pari alle fatture dilazionate.
Le PMI, dopo aver negoziato la struttura del piano di rateizzazione di una o più fatture, potranno richiedere la cauzione direttamente sul sito di SACE.
Qui sarà possibile usare un simulatore che, sulla base dei dati di bilancio 2021, restituisce in tempo reale una prima indicazione sull’accoglibilità della richiesta e sul costo della cauzione stessa.
SACE BT analizzerà la richiesta e, in caso di esito positivo del processo di valutazione, emetterà, in formato digitale, la garanzia da presentare a Enel Energia.
Uno strumento per le aziende
«L’accordo – ha affermato Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel – integra ulteriormente il piano di misure straordinarie che abbiamo messo in atto per contenere gli effetti della crisi energetica su tutta la nostra clientela, business e domestica».
«Grazie a Cauzione Energia PMI, noi di SACE BT dimostriamo ancora una volta la capacità di porci al fianco delle piccole e medie realtà con un’offerta di soluzioni a 360° facilmente accessibili e digitalizzate», ha aggiunto Valerio Perinelli, Direttore Generale di SACE BT.