Miller Capital è la nuova società di mediazione creditizia di Miller Group nata per offrire alle oltre duemila aziende clienti della società di consulenza finanziamenti rivolti alla crescita e all’espansione sui mercati internazionali.
La strategia di Miller Capital è quella di accompagnare le aziende negli investimenti ESG (Environmental, Social, Governance), finanziando progetti sostenibili, modelli produttivi a basso impatto ambientale, l’implementazione di tecnologie green e, in generale, l’adeguamento ai nuovi standard normativi europei.
Valeria Fazio per la società di mediazione
A bordo del progetto anche Valeria Fazio, senior partner di Miller Capital, per supportare lo sviluppo di progetti di filiera per la crescita internazionale, in particolare il Made in Italy
«Con l’attività finanziaria che stiamo sviluppando sul Middle East – spiega Fazio – vogliamo creare le condizioni per supportare le aziende italiane non solo nell’accesso al credito, ma anche dal punto di vista equity, permettendo loro di accelerare la struttura e la competitività sui mercati internazionali. L’obiettivo è quello di costruire un ecosistema solido in cui il sistema Italia possa crescere in modo sostenibile e strutturato, rafforzando le proprie imprese e rendendole più attrattive per investitori internazionali».
Obiettivi per il 2026
«L’avvio di Miller Capital – dichiara Paul Renda, CEO del Gruppo – rappresenta un passo chiave nell’attuazione del nostro piano industriale. Con questa nuova divisione, consolidiamo la posizione di hub per la crescita e lo sviluppo delle PMI, fornendo un servizio integrato che aiuta le imprese a rafforzarsi patrimonialmente e ad affrontare le transizioni tecnologiche, ambientali e normative con maggiore solidità e competitività. L’obiettivo che ci siamo dati è di arrivare entro la fine del 2026 al traguardo di 100 progetti finanziati, offrendo alle imprese il supporto necessario per affrontare le sfide di mercato con strumenti innovativi e in grado di accelerare i tempi di finanziamento».