ASIA CENTRALE

Un fondo di micro-prestiti per sostenere le PMI della Via della Seta da Mikro Kapital Group e Fasanara

Mikro Kapital Group e Fasanara fondo micro prestiti PMI Asia centrale

Mikro Kapital Group con Fasanara lancia un fondo di micro-prestiti per le PMI della Via della Seta.

Il fondo è destinato agli investitori professionali e punta a sostenere le PMI dell’Asia Centrale che hanno difficoltà ad accedere al credito.

Caratteristiche del fondo

Il fondo ha un AUM totale di 100 milioni di euro (a novembre 2024) e investe principalmente in crediti commerciali e fatture digitali acquistati da PMI dell'Asia Centrale, con un track record di oltre 3 anni.

Il nuovo veicolo combina la performance finanziaria con un impatto sociale misurabile, sostenendo le attività commerciali con microprestiti e leasing operativo, tra gli altri.

Concentrandosi sulle microimprese locali, Mikro Kapital mira a ridurre la necessità di intermediari, con l'obiettivo di incrementare l'efficienza finanziaria e migliorare l'impatto sociale.

Il veicolo rispetta gli standard dell'articolo 9 della SFDR, integrando la sostenibilità nella sua strategia.

«Siamo orgogliosi di questa iniziativa, che rappresenta una nuova evoluzione dei nostri sforzi per potenziare le imprese e le comunità che faticano ad accedere al credito – ha dichiarato Johannes Feist, CEO di Mikro Kapital. Il fondo non è solo un investimento, ma una partnership con i mercati emergenti che crea valore sostenibile e a lungo termine».

Francesco Filia, CEO di Fasanara, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di collaborare con Mikro Kapital in questa iniziativa, che offre l'opportunità di investire con un impatto sociale, il cuore di ciò che facciamo qui a Fasanara. Il fondo mira non solo a creare inclusione finanziaria per le piccole imprese e gli imprenditori, ma anche inclusione sociale in queste regioni poco servite».