Il Gruppo Medio Credito Centrale e ANFIR, l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali, hanno sottoscritto un Addendum al protocollo siglato lo scorso luglio.
L’obiettivo è accelerare la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese locali, facilitandone l’accesso al credito e alle agevolazioni a disposizione.
La nuova intesa
Attraverso la nuova intesa, il Gruppo Medio Credito Centrale mette a disposizione delle imprese richiedenti e/o beneficiarie delle agevolazioni gestite dalle singole Finanziarie Regionali e una gamma di prodotti bancari a sostegno del tessuto produttivo.
MCC offrirà inoltre soluzioni come crediti di firma per le agevolazioni, finanziamenti a breve termine e linee di credito revolving.
Presenti alla firma, l’Amministratore Delegato della Capogruppo Medio Credito Centrale, Francesco Minotti, e il Presidente di ANFIR, Michele Vietti.
«Con la sottoscrizione di questo Addendum con ANFIR, offriamo alle imprese risposte vere e concrete attraverso soluzioni di credito in grado di imprimere un’accelerazione ai loro programmi di crescita, – ha commentato Francesco Minotti, Amministratore Delegato di Medio Credito Centrale. La collaborazione con le amministrazioni e le finanziarie regionali è uno strumento fondamentale per realizzare questo nostro impegno».
«Grazie all’Addendum con MCC si amplia il bagaglio di prodotti finanziari a disposizione delle nostre associate, così da favorire una sempre più efficace e tempestiva messa a terra delle risorse disponibili, a vantaggio del sistema imprenditoriale dei nostri territori», ha dichiarato Michele Vietti, Presidente ANFIR.