Mastercard e la fintech italiana Qomodo annunciano una nuova partnership strategica. Obiettivo della collaborazione è promuovere la digitalizzazione delle PMI attraverso una piattaforma di incasso e monitoraggio delle proprie performance con un’unica dashboard.
La piattaforma, spiega una nota, consentirà anche la rateizzazione di pagamenti essenziali.
Note tecniche
Tra le modalità di pagamento tra le quali poter scegliere vi è appunto “Paga con Qomodo”, la formula BNPL per il pagamento rateale senza interessi.
Nel dettaglio, al momento del check-out l’esercente inoltra la richiesta di pagamento al cliente attraverso un comodo link inviato via e-mail, SMS o WhatsApp, che a sua volta sceglie il piano rateale più in linea con le proprie esigenze e riceve un’approvazione in circa 30 secondi.
Parallelamente Qomodo provvede a saldare l’intero importo all’esercente che potrà poi monitorare tramite un’intuitiva dashboard l’andamento degli incassi, con possibilità di verificarne la tipologia e lo scontrino, e individuare macro-tendenze di acquisto.
Le altre funzionalità
Oltre a “Paga con Qomodo”, la suite di pagamenti include anche “Qomodo POS”, ovvero uno smartPOS Android di ultima generazione, e “Paga al volo”, la modalità “POS Digitale” che permette di incassare pagamenti da remoto effettuati attraverso carte con il sistema pay-by-link oppure con il Tap-to-phone.
Flessibilità dei pagamenti
«Con tutte le sfide che le PMI devono affrontare, poter offrire ai propri clienti flessibilità nei pagamenti assume un ruolo chiave – afferma Luca Corti, Vice President Business Development Italy di Mastercard.
Nasce in questo contesto la nostra partnership con Qomodo, con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo dei pagamenti digitali e dei servizi a loro connessi presso le PMI, e per rispondere a bisogni concreti legati alla quotidianità dei consumatori, come le spese impreviste di grande importo. Grazie infatti a soluzioni digitali di rateizzazione come Buy Now Pay Later, doniamo la serenità e la flessibilità che PMI e clienti desiderano avere nella gestione dei propri pagamenti. Ciò è perfettamente in linea con la strategia ESG di Mastercard che, facendo leva sugli strumenti di pagamento digitali, si pone l’ambizioso obiettivo di dar vita a un futuro più equo e inclusivo a beneficio dell’intera comunità».
«Abbiamo sviluppato un nuovo prodotto che comprende diverse soluzioni per i pagamenti smart che, da un lato, rispondono a un’esigenza concreta del mercato e, dall’altro, contribuiscono a portare innovazione in settori verticali che ancora presentano ampi margini in termini di digitalizzazione.
Qomodo intende portare i vantaggi dei pagamenti del mondo online negli store fisici, focalizzandosi sulle spese essenziali che impattano sulla qualità della vita delle persone. Per questo, la partnership con un player di riferimento come Mastercard, oltre che fonte di soddisfazione, per noi rappresenta uno step importante lungo il percorso che ci vede impegnati in questa mission», aggiunge Gianluca Cocco, CEO e co-fondatore di Qomodo.
«Volevamo offrire una soluzione che permettesse agli esercenti di liberarsi dallo stress legato alla relazione con i clienti nella gestione dei pagamenti e gli consentisse di concentrarsi totalmente sulla propria attività facendo crescere il proprio business. Allo stesso tempo, grazie alla soluzione Buy Now Pay Later senza interessi, i consumatori possono affrontare le spese importanti con comodità, accedendo a un servizio fino a ora non disponibile negli store fisici», conclude Gaetano De Maio, COO e co-fondatore di Qomodo.