Intesa Sanpaolo: 40 milioni a SACMI con Garanzia Green SACE

intesa-sanpaolo-sacmi

Intesa Sanpaolo e SACMI, gruppo internazionale attivo a livello mondiale nella fornitura di macchine e impianti per ceramica, packaging, food&beverage, tecnologie e materiali avanzati, hanno sottoscritto un accordo di finanziamento per un ammontare di 40 milioni.

L’obiettivo è raggiungere specifici obiettivi di Ricerca e Sviluppo orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale dei processi produttivi ceramici e del Rigid Packaging con enfasi sulla dimensione della circolarità. Il finanziamento è assistito dalla Garanzia Green di SACE per l’80% dell’importo finanziato. 

L’operazione consiste in una linea di credito della durata di 8 anni caratterizzata da un meccanismo di pricing legato al raggiungimento di precisi target in ambito di circular economy.

L’operazione è stata conclusa dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo guidata da Mauro Micillo con il supporto del Team Circular Economy di Intesa Sanpaolo Innovation Center, società del Gruppo dedicata all’innovazione, presieduta da Maurizio Montagnese.

«L’economia circolare è fondamentale per uno sviluppo economico che generi un impatto ambientale e sociale positivo - dichiara Richard Zatta, Responsabile Global Corporate della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. L’operazione con SACMI conferma l’impegno di Intesa Sanpaolo per ridefinire le strategie d'impresa in chiave innovativa e sostenibile, assicurando il supporto finanziario per gli investimenti a sostegno del ridisegno del sistema industriale. La Banca conclude così un’ulteriore operazione a valere sul plafond dedicato alla Circular Economy».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri