BCC Felsinea emette il primo green bond per finanziare l’edilizia sostenibile

BCC Felsinea emette il primo green bond

Un green bond da 3 milioni di euro per finanziare mutui green. BCC Felsinea ha collocato uno strumento di debito interamente sottoscritto da Day SB per supportare progetti di sviluppo immobiliare con prestazioni energetiche elevate e basso impatto ambientale.

Il bond è stato strutturato nell'ambito del Green, Social and Sustainability Bond Framework del Gruppo Cassa Centrale, Gruppo bancario cooperativo a cui BCC Felsinea appartiene.

I proventi verranno utilizzati per il finanziamento e rifinanziamento di progetti di edilizia sostenibile, secondo quanto previsto nel Framework.

«Questa operazione rappresenta un passo importante nel nostro impegno verso la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio – commenta Andrea Alpi, Direttore Generale di BCC Felsinea. Grazie al supporto della nostra Capogruppo Cassa Centrale Banca e alla visione di Day, siamo in grado di ampliare la nostra capacità di finanziamento per progetti immobiliari green. È la dimostrazione concreta che, quando il credito cooperativo e le imprese condividono obiettivi comuni, è possibile generare valore sostenibile per le comunità locali».

«Questo investimento di liquidità di Day in green bond, si colloca in un percorso già avviato sia in un’ottica di territorialità che in un’ottica di ambiente e ci sembrava giusto usare anche una leva del nostro business - quello degli strumenti finanziari - per aiutare diverse persone a migliorare ancora di più il proprio potere di acquisto – afferma Mariacristina Bertolini, Vice Presidente, DG Day e Direttrice zona Euromed Upcoop. Abbiamo scelto di utilizzare parte dei nostri fondi per un’iniziativa territoriale e legata solo ed esclusivamente ai green bond. Trovo che questa azione messa in campo dalla BCC Felsinea, e a cui abbiamo aderito, sia un segnale importante non solo verso un’edilizia sostenibile ma un aiuto concreto verso la collettività».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri