Fincantieri sconterà le fatture dei fornitori anche in base al loro rating ESG

fincantieri filiera esg

Il tasso di sconto applicato alle fatture dei fornitori di Fincantieri dipenderà anche dal rating ESG. La filiera della cantieristica navale vedrà così un collegamento diretto tra profilo di sostenibilità e vantaggi economici.

Fincantieri ha infatti annunciato il lancio di una soluzione innovativa per promuovere consapevolezza del profilo ESG tra i suoi fornitori italiani.

Il progetto vede la partecipazione di Crédit Agricole Eurofactor, Ifitalia (Gruppo BNP Paribas), SACE FCT e UniCredit, in qualità di funder.

Come avviene la valutazione del fornitore

Il rating ESG dei fornitori sarà definito da un consulente indipendente specializzato.

Il fornitore potrà accedere a una piattaforma e dovrà compilare un questionario di valutazione rispetto a tre pilastri: Sostenibilità ambientale (Environmental), Sostenibilità sociale (Social) e Sostenibilità dei processi di Governance (Governance).

Il punteggio andrà da A (il più alto) a E; non solo, l’azienda otterrà indicazioni su come migliorare le prestazioni, oltre a verificare la propria collocazione in base alla media di settore.

Il punteggio sulla piattaforma perché verrà aggiornato annualmente in ottica di relazione di medio lungo-periodo con i fornitori, al fine di valorizzare ulteriormente i miglioramenti conseguiti anno dopo anno.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri