Alleanza tra Deutsche Bank e Banca AideXa per il credito alle micro e piccole imprese. La collaborazione porterà, dai primi di maggio 2025, Deutsche Bank a offrire alle imprese clienti i prodotti di finanziamento della fintech, attraverso la sua piattaforma digitale.
Un importante esempio di collaborazione tra un player bancario e una fintech (Banca AideXa, è bene ricordarlo, ha una licenza bancaria da tre anni) all’insegna della complementarietà.
Per Deutsche Bank, che al momento serve circa 40mila imprese di piccole e piccolissime dimensioni, la partnership con Banca AideXa porta una serie di competenze distintive nell’ambito dell’analisi dei dati orientata alla valutazione del merito creditizio.
Questo permetterà a Deutsche Bank di rispondere alle richieste di finanziamento delle imprese di piccole dimensioni in tempi più rapidi (il processo di time to yes e di erogazione di AideXa è circa un terzo della media bancaria) e con una valutazione più puntuale, grazie all’open banking e all’analisi dei dati. Che si rivela utile, tra l’altro, anche per valutare più accuratamente il rischio di riciclaggio.
La Banca continuerà comunque a finanziare direttamente questo segmento, almeno in parte. Tutto dipende dal risk appetite dei due partner e dal profilo delle richiedenti. Ci saranno casi di aziende che saranno co-finanziate dalle due realtà e altri di imprese che, pur restando clienti di DB, finiranno sui libri di credito della sola AideXa. Deutsche Bank continuerà comunque a fornire loro una gamma più ampia di prodotti e servizi, dai POS alle polizze, comprese quelle catastrofali.
Il tutto con un cost-to-serve ridotto in un ambito a particolare rischio come il credito. La partnership, che non prevede esclusive, segue l’accordo siglato nel 2024 tra Deutsche Bank e Scalapay, a conferma di una certa apertura al mondo fintech.
«Dal 2010 a oggi il credito alle piccole imprese in Italia è calato del 30% - ha osservato Roberto Nicastro, Cofondatore e Presidente di Banca AideXa – con un’ulteriore contrazione nel corso del 2024. E questo nonostante si tratti di un segmento vitale per il paese, con circa 4 milioni di attività che fatturano meno di 10 milioni l’anno».
«La densità di piccoli imprenditori sul territorio italiano è molto elevata – ha commentato Roberto Parazzini, Chief Country Officer Italy di Deutsche Bank – e si tratta di clienti che vogliamo servire sia come privati sia come business. Farlo da soli, però, è complicato e tenere il passo con la concorrenza non è facile. Questa collaborazione ci permetterà di migliorare la nostra capacità di erogare credito».
«Siamo lieti di avviare la collaborazione con Banca AideXa, una delle fintech più innovative nel settore del credito italiano – ha dichiarato Giordano Villa, Co-Head della Private Bank Italy di Deutsche Bank. Grazie a questa partnership aggiungiamo un ulteriore tassello all’offerta digitale per la nostra clientela, con un focus particolare sulle imprese, segmento chiave per il nostro business. Attraverso le nostre reti Premium e DB Easy saremo ora in grado di proporre con maggiore agilità prodotti focalizzati su tutte le necessità di credito. Con questa partnership Deutsche Bank dimostra ancora una volta di sapersi velocemente adattare a ecosistemi in evoluzione per cogliere le migliori opportunità a vantaggio della propria clientela».
«Siamo felici di celebrare questa partnership con Deutsche Bank, una collaborazione che rappresenta un’innovazione importante a livello di mercato – ha affermato Marzio Pividori, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca AideXa. È motivo di orgoglio poter essere riconosciuti come partner strategico da uno dei più grandi player del mondo bancario. Poter proporre i nostri prodotti di digital lending anche ai clienti di Deutsche Bank ci permetterà di supportare ancora più imprese che ne hanno bisogno. Questa partnership mi fa pensare al cambiamento del credito al consumo che è avvenuto negli anni '90, quando i grandi gruppi bancari hanno iniziato a distribuire su larga scala un prodotto con caratteristiche nuove di semplicità e immediatezza, rendendolo accessibile a una platea molto più ampia. Oggi stiamo assistendo a una trasformazione simile nel credito alle imprese, e noi di Banca AideXa vogliamo essere parte di questo cambiamento».