2 milioni di euro a Delicius Rizzoli SpA da parte di Crédit Agricole Italia. L’obiettivo del finanziamento, della durata di 60 mesi, è valorizzare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Grazie alla sostenibilità circolare, il finanziamento di Crédit Agricole Italia prevede una riduzione del pricing in funzione del rispetto dell’obiettivo verso cui Delicius è impegnata: un minor impiego della plastica nei suoi prodotti. L’azienda ha infatti intrapreso un importante percorso di progressiva eliminazione della plastica destinata all’imballaggio, per arrivare a diminuire l’utilizzo del materiale in tutti i suoi processi aziendali.
Contestualmente, Delicius devolverà il beneficio economico riconosciuto da CA Italia all’Associazione Worldrise, la Onlus che si occupa della tutela del mare e delle sue risorse attraverso il coinvolgimento di aziende, studenti e cittadini, per sensibilizzare la comunità sul valore della conservazione e salvaguardare l’ambiente marino.
«L’accordo appena formalizzato coniuga un’operazione di finanziamento con importanti elementi di tutela del territorio, a conferma di quanto per Crédit Agricole Italia la sostenibilità sia parte integrante di una strategia – afferma Olivier Guilhamon, Vice Direttore Generale Corporate di Crédit Agricole Italia. La nostra politica attenta alla valutazione dei temi ambientali e sociali, unitamente alla nostra eccellenza relazionale, sono tra le principali caratteristiche che ci garantiscono di poter generare valore economico e sociale per i nostri clienti e i territori in cui operiamo».
«Il tema della tutela dell’ambiente, in particolare quello marino, è una sfida che richiede una presa di responsabilità condivisa. Poter iniziare questo percorso insieme a Crédit Agricole Italia e Worldrise Onlus rappresenta per Delicius un costruttivo momento di confronto e un forte stimolo al miglioramento continuo – dichiara Emilio Rizzoli, Presidente Delicius Rizzoli SpA. Abbiamo definito un programma coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 cercando di elaborare ed integrare nel nostro modello di business una strategia orientata alla mitigazione del nostro impatto, nella convinzione che la crescita economica sempre di più dovrà essere compatibile con l’uso corretto delle risorse».
«La nostra esistenza dipende dal mare, ovunque noi siamo: proteggerlo significa proteggere la vita e il futuro del pianeta – commenta Mariasole Bianco, Presidente Worldrise Onlus, biologa marina e divulgatrice ambientale. Le minacce affrontate dal nostro Pianeta Blu possono apparire schiaccianti e l’iniziativa singola può sembrare una goccia nell’oceano. Ma ogni goccia conta e la buona notizia è che possiamo risolvere la situazione ma per farlo dobbiamo lavorare insieme. Siamo lieti di collaborare con Delicius e Crédit Agricole Italia, uniti dalla consapevolezza della necessità di agire per un bene comune e dalla certezza che questo significa promuovere crescita sociale ed economica».