Crédit Agricole Italia ha siglato un nuovo accordo di collaborazione con CentraleRisk con l’obiettivo di sensibilizzare le imprese clienti su MF MonitorCR, un servizio Saas attivo in Italia, utile per presidiare i propri dati in Centrale dei Rischi.
Un aiuto alle imprese
L’attuale clima di incertezza determinato da diversi fattori geopolitici rendono determinante per le imprese poter contare sulle banche in quanto partner strategici in termini di investimenti e crescita. Ecco quindi che tramite questa nuova partnership, le società potranno ottenere rappresentazioni comprensibili sull’utilizzo degli affidamenti a loro concessi, alert su anomalie e report utili agli organi di controllo.
In tale contesto, l’accordo siglato dal Gruppo Crédit Agricole evidenzia quanto l’autovalutazione e il controllo dati sia cruciale nello stabilire il merito di Fido.
Come funziona MF MonitorCR
MF MonitorCR è un servizio SaaS con oltre 1.500 clienti tra Imprese e Gruppi, i quali mensilmente monitorano, in automatico, la loro Centrale dei Rischi, ottenendo una rappresentazione grafica sull’utilizzo degli affidamenti a loro concessi dalle banche. Inoltre sono disponibili alert automatici su anomalie riscontrate o abitudini da correggere e reportistica per Board e Organi di Controllo.