Un conto business remunerato è un tipo di conto aziendale che ti paga un tasso di interesse sul denaro che hai depositato. Non si tratta di un conto deposito aziendale: un conto remunerato ti permette infatti di disporre liberamente della tua liquidità, senza alcun vincolo.
Uno dei migliori conti aziendali che pagano interessi sulla liquidità è Vivid Money Business, disponibile per aziende (PMI) e partite IVA (liberi professionisti). Consente di gestire i flussi di cassa, gli incassi e le spese aziendali quindi. E ha il vantaggio di offrire un tasso di interesse, remunerando la liquidità che mantieni sul conto.
Andiamo a vedere come funziona un conto business remunerato e perché può essere una valida scelta per la tua attività, mantenendo la libertà di usare il tuo denaro in qualunque momento.

Conto Vivid Business
- IBAN tedesco, IBAN italiano previsto nel 2025
- 4% sulla liquidità, senza vincolo, per i primi due mesi. Poi fino al 3% lordo
- Per piccole e medie aziende
- Cashback illimitato fino all'1% per le versioni top
- Accesso via app e pc
- Una versione gratuita e tre versioni a pagamento
- Carta di debito gratuita, cashback su alcuni pagamenti
Cos'è il Conto Remunerato di Vivid Money?
Vivid Money propone un conto business online che offre un tasso di interesse sulla liquidità del 4% per i primi due mesi e, successivamente, fino al 3% annuo, in base al piano tariffario scelto.
A differenza di quanto accade con molti altri servizi, non c’è nessun vincolo: il tuo denaro è sempre disponibile e non devi bloccarlo per mesi o addirittura per anni. Se ne hai bisogno, lo puoi usare. Se non ti serve, genera un rendimento.
Differenza tra Conto Remunerato e Conto Deposito Vincolato
La principale differenza tra un conto business remunerato e un conto deposito business vincolato è la disponibilità del denaro. Per chi ha una attività si tratta di una differenza fondamentale, è quindi il caso di approfondire nel dettaglio:
- Conto Business Remunerato: il denaro che hai sul conto resta sempre accessibile. Puoi depositare e prelevare fondi in qualsiasi momento, senza perdere gli interessi maturati in precedenza.
- Conto Deposito Vincolato: per ottenere un rendimento, devi “bloccare” il tuo denaro tramite un vincolo che dura un periodo di tempo prestabilito. In genere, si tratta di 6, 12 o 24 mesi, ma esistono anche vincoli più lunghi. Più a lungo tieni bloccati i soldi, maggiore è il tasso di interesse. Ma non puoi accedere ai tuoi fondi prima della scadenza, a meno che la banca non te lo permetta, subendo una penalizzazione però!
La scelta tra queste due opzioni dipende dalle tue necessità. Se ti serve flessibilità nella gestione della liquidità, un conto remunerato ti offre sicuramente maggiore libertà. E non è detto che ti dia un tasso di interesse più basso della concorrenza.
Il conto remunerato di Vivid Money
Tra le neobanche per imprese operative in Italia, a oggi Vivid Money è l’unica a offrire un conto business remunerato. Revolut ha lanciato il conto deposito senza vincoli alla fine di febbraio 2025, ma al momento è riservato alla clientela consumatori e non è quindi disponibile per imprese e partite IVA.
Altre realtà, come Qonto e Finom, non offrono al momento interessi sui depositi, focalizzandosi sulla gestione finanziaria e sulle funzionalità di fatturazione elettronica.
Il conto business di Vivid Money è quindi, al momento, tra le migliori soluzioni per le aziende (e i liberi professionisti) che vogliono ottenere un rendimento dalla loro liquidità.