Gestire i crediti NPE tramite fiduciaria: accordo tra Compagnia Fiduciaria Lombarda e Davis & Morgan

Compagnia Fiduciaria Lombarda e Davis & Morgan
Da sinistra: Gianandrea Cherubini di Davis&Morgan; Matteo Pettinari di Compagnia Fiduciaria Lombarda e Giorgio Barbaro di Keid Capital Sarl 2

Compagnia Fiduciaria Lombarda e Davis & Morgan uniscono le loro competenze per dare via a un nuovo servizio di gestione del credito, tramite fiduciaria, in ambito crediti deteriorati.

Compagnia Fiduciaria Lombarda, fiduciaria iscritta all’Albo 106, è già attiva nel servizio dell’acquisto di crediti NPE.

La clientela, essenzialmente costituita da imprenditori, ha manifestato l’esigenza di acquistare posizioni creditizie deteriorate da società di cartolarizzazione o direttamente dagli originator. Gli interessi degli acquirenti sono molteplici e per lo più legati al settore imprenditoriale di riferimento, con particolare attenzione alle operazioni di natura immobiliare.

Davis & Morgan, invece, opera nel settore degli NPE ipotecari, in particolare nel segmento residenziale milanese.

Recentemente è salita agli onori della cronaca per due importanti operazioni: il rilancio dello storico “Bagno Franco Mare” di Pietrasanta, ceduto a Leonardo Maria Del Vecchio, e la complessa operazione di credito legata all’hotel “L’O” di Como.

Il modello di business di Davis & Morgan si fonda sulla valorizzazione dei crediti deteriorati tramite ristrutturazioni sostenibili per il debitore, l’identificazione di strategie per il rilancio industriale, e l’eventuale erogazione di nuova finanza.

I punti di forza dell’acquisto degli NPE tramite fiduciaria

Alcuni punti di vantaggio nell’acquisto dei crediti tramite fiduciaria:

  • l’intestazione avviene in totale riservatezza subentrando in tutte le garanzie accessorie (fideiussioni e ipoteche);
  • la surroga delle ipoteche è sempre a tassa fissa nel primo passaggio dall’intermediario alla fiduciaria;
  • la fiduciaria può gestire “club deal” di investitori-fiducianti, mantenendo fissa l’intestazione dell’ipoteca ma sindacando all’interno le posizioni fiduciarie;
  • la fiduciaria gestisce in autonomia tutte le tematiche AML sulla provenienza dei fondi essendo intermediario di primo livello;
  • sempre molto apprezzato dagli interlocutori è il fatto che la Fiduciaria non si presti all’invio di manifestazioni di interesse “civetta” che rappresentano perdite di tempo;
  • la Compagnia Fiduciaria Lombarda S.p.A., in qualità di fiduciaria 106, ha tempistiche velocissime nei pagamenti.
 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri