BPER Banca: export digitale per le PMI italiane

BPER Banca Export digitale
Stefano Bellucci, Responsabile del servizio Global Transaction Banking di BPER Banca

BPER Banca porta le imprese su Alibaba e LinkedIn. Ad aprile, la banca ha stretto una partnership con Webidoo, per offrire alle imprese un percorso di internazionalizzazione attraverso i canali digitali.

L’obiettivo è fare crescere le imprese sui mercati esteri e aumentare il numero di esportatori abituali, mettendo in campo un’assistenza a 360 gradi sull’uso della piattaforma di e-commerce e consentire alle aziende di aprirsi anche al social lending, grazie a soluzioni modulari e pronte all’uso.

Le aziende del food in testa

La partnership è appena iniziata, eppure i riscontri dei clienti sono molto positivi: la proposta, modulare e scalare, è infatti apprezzata da diversi clienti.

Al punto che, a pochi mesi dall’avvio dell’accordo, si contano già i primi casi d’uso e molte imprese che hanno già fatto l’analisi digitale preliminare.

«Abbiamo intercettato un bisogno reale delle PMI italiane, che faticano a mettere a terra i progetti di digital transformation per motivi di tempo o di mancanza di competenze interne – racconta Stefano Bellucci, Responsabile del servizio Global Transaction Banking di BPER Banca. Al momento abbiamo avuto un ottimo riscontro dalle aziende del food, ma abbiamo l’intenzione di essere sempre più presenti in tutti i settori».

Export digitale per corporate e PMI

Nel concreto, viene offerta assistenza nella costruzione di un profilo su Alibaba.com, con indicazioni pratiche sulla creazione e gestione della vetrina, oltre che sulla realizzazione di campagne di advertising performanti.

«L’accordo sul Digital Export si rivolge a tutte le imprese esportatrici o potenzialmente esportatrici che già partecipano a fiere internazionali in presenza, per raggiungere 40 milioni di buyer in oltre 200 Paesi su Alibaba.com e oltre 900 milioni di utenti in più di 200 Paesi su LinkedIn – dichiara Bellucci. È inoltre un ottimo strumento di brand protection per le aziende più strutturate già internazionalizzate».

La unit BPER Estero per la consulenza sull’internazionalizzazione

Infine, BPER sta sviluppando ulteriormente un modello di supporto consulenziale per l’internazionalizzazione delle imprese, attraverso la unit BPER Estero, guidata da Guido Ruggeri.

«Il team di specialisti estero, recentemente ampliato per coprire tutto il territorio nazionale e con competenze tecniche e commerciali, ascolta le necessità dei clienti e mostra le potenziali opportunità con i partner più indicati – conclude Bellucci.

Abbiamo collaborazioni nazionali e internazionali nel campo legale, contabile e fiscale, doganale, export control, business matching, per supportare le imprese italiane nell’accelerare il successo del commercio con l’estero».

BPER Banca-FEI: garanzia InvestEU per gli investimenti delle PMI

A inizio luglio BPER Banca ha firmato l’accordo con il FEI per promuovere gli investimenti delle PMI in ambito sostenibilità, innovazione e digitalizzazione.

Attraverso la garanzia InvestEU, da 110 milioni, il Gruppo raddoppia il plafond destinato alle piccole e medie imprese.

 

Questo articolo è stato pubblicato sul numero di luglio/agosto 2023 di AziendaBanca ed è eccezionalmente disponibile gratuitamente anche sul sito web. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri