Finanziamento da 10 milioni a REcrea, la nuova società di Gabetti Lab che si occupa di acquistare, riqualificare e vendere piccole palazzine. L’erogazione è avvenuta nella forma di Revolving Crediti Facility a 24 mesi.
Il finanziamento riguarda il progetto di acquisizione di 11 edifici condominiali di piccole dimensioni con classi energetiche F e G, del tipo palazzina residenziale cielo-terra.
Le fasi successive del progetto comprendono la riqualificazione degli immobili con l’innalzamento della classe energetica e la re-immissione sul mercato.
«Siamo particolarmente soddisfatti di aver avuto la possibilità di affiancare Gabetti Lab nel piano che sta realizzando attraverso Recrea – ha commentato Alessandro Simonelli, responsabile del Centro Large Corporate di Banco BPM. Un progetto importante, destinato, tra l’altro, anche a rivitalizzare il territorio dal punto di vista abitativo e urbano: tutti elementi verso cui Banco BPM ha sempre dimostrato particolare attenzione e che con il progetto di Gabetti Lab trovano espressione concreta».
«Grazie ai lavori che abbiamo seguito con il superbonus sappiamo che per gli immobili riqualificati il valore può aumentare del +40% al mq passando dalla classe G alla A, la riduzione del fabbisogno energetico si attesta al 54% e il risparmio di Co2 è del 53%. Questi valori, frutto di anni di esperienza, sono i presupposti su cui abbiamo sviluppato REcrea – dichiara Alessandro De Biasio, Amministratore Delegato di Gabetti Lab. Questa partnership con BPM darà senz’altro impulso alla crescita del nostro progetto per l’acquisizione di palazzine da riqualificare e vendere con alti standard abitativi. REcrea è un modello unico sul mercato perché dà una nuova vita a immobili altrimenti invendibili e copre tutta la filiera, coinvolgendo i professionisti e le imprese che ci hanno accompagnato nell’esperienza del superbonus».