Prestiti fino a 60mila euro agli Enti del Terzo settore clienti della Banca Popolare di Sondrio.
La nuova linea di finanziamenti è supportata all’80% dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI ed è destinata a progetti di natura sociale, che rientrano nella categoria S, Sociali, difficilmente accessibili attraverso i canali di credito tradizionali.
A chi si rivolge
La nuova linea di credito si rivolge in particolare agli Enti per i quali la Banca ricopre il ruolo di tesoriere, ai consorzi e alle cooperative sociali attive nei territori serviti dall’istituto, nonché alle organizzazioni associate a Confcooperative Parma (quasi 200) con la quale, per il tramite di Omnia Service Srl, è attiva una collaborazione principalmente focalizzata sul settore agricolo e delle energie green.
Questa nuova opportunità offerta alla clientela si inserisce all’interno dell’iniziativa di solidarietà “Social Fund – Sosteniamo il sociale”, sviluppata in collaborazione con Promozioniservizi (PIESSE), società del gruppo CRIF, e Moleskine Foundation.
«Da oltre 150 anni, Banca Popolare di Sondrio è radicata nel territorio e profondamente impegnata a sostenere il benessere delle comunità che serviamo. Questa nuova linea di finanziamenti rappresenta un ulteriore passo nel nostro costante impegno a favore degli Enti del Terzo Settore, che consideriamo fondamentali per lo sviluppo del tessuto sociale e delle nostre comunità – ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Banca Popolare di Sondrio. La collaborazione con partner qualificati come Promozioniservizi e Moleskin Foundation ci consentirà, inoltre, di offrire un sostegno mirato e concreto, fornendo il supporto necessario per sviluppare progetti di valore a beneficio di tutta la collettività».