Banca Etica, al via collaborazione con WelfareX

Banca Etica WelfareX
Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica

Banca Etica amplia la sua offerta di prodotti e servizi con la proposta di programmi di welfare per piccole e medie imprese del Terzo Settore e organizzazioni complesse.

L'iniziativa arriva grazie alla partnership con la piattaforma di welfare aziendale WelfareX.

La partnership il primo passo verso l'implementazione

Nello specifico, WelfareX propone alle organizzazioni socie e clienti della banca una infrastruttura mirata alla gestione dei crediti di welfare per servizi e benefit (fringe e flexible) dedicati ai lavoratori.

Banca Etica sta inoltre studiando l’implementazione della piattaforma di WelfareX con servizi consulenziali dedicati e percorsi di accesso facilitati ai prodotti di bancassicurazione e di previdenza complementare.

Perché puntare sul welfare aziendale

«La proposta di WelfareX, per Banca Etica, si inscrive perfettamente negli obiettivi di cura delle comunità attraverso servizi anche non finanziari ad impatto sociale positivo, da offrire a persone e organizzazioni – afferma Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica.

Il welfare aziendale consente infatti di aumentare il benessere del lavoratore e aiuta a migliorare la conciliazione dei tempi tra vita privata e familiare e quella professionale, in modo concreto e sulla base delle diverse necessità di ciascuno.

Dal punto di vista economico, invece, il welfare aziendale consente l'aumento del potere d’acquisto delle retribuzioni, con conseguente ottimizzazione del risparmio e miglioramento dell’efficienza fiscale nell’allocazione delle risorse da parte delle imprese.

Un bene per le imprese e la collettività, dunque, oltre che, specificamente, per la rete di organizzazioni e persone che Banca Etica vuole sostenere, caratterizzando l’offerta con la capacità di selezionare attori economici coerenti con i principi della finanza etica e dell’impatto sociale e ambientale positivo».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri