Commentando i risultati del primo semestre 2019, il Direttore Generale di Iccrea Banca Mauro Pastore ha sottolineato le sfide per il futuro. Il Piano Industriale in definizione punterà, comprensibilmente, sulle sinergie operative interne e al rafforzamento competitivo delle BCC del Gruppo per quanto riguarda prodotti, servizi e modello distributivo.
Iccrea Banca ha chiuso la prima metà dell'anno con un risultato netto di 182 milioni di euro. La raccolta diretta si è attestata a circa 105 miliardi di euro. Gli impieghi netti a clientela raggiungono gli 83 miliardi di euro, rappresentativi del sostegno creditizio concesso alle famiglie e PMI sui territori dove insistono le 140 BCC del Gruppo confermando, in tali ambiti, la rilevanza del Gruppo su scala nazionale e per l’economia italiana.
L’incidenza dei crediti dubbi netti sugli impieghi si è attestata al 7,3%, con all’interno un rapporto sofferenze nette/impieghi del 2,9%. Il livello dei fondi propri del Gruppo ammonta a circa 11 miliardi di euro, con un livello di CET1 e di TCR rispettivamente del 15,4% e del 15,7%.