Nel 2025 Volksbank punta a 100 assunzioni per andare a rafforzare la rete di filiali e le unità organizzative delle sedi di Bolzano e Marostica.
Per crescere, come dettato dal Piano industriale “I-mpact 2026”, la banca si è posta l’obiettivo di potenziare e ampliare le competenze del personale.
Negli ultimi tre anni, Volksbank ha assunto oltre 300 persone e oggi conta oltre 1.450 collaboratori.
L’inserimento di figure esperte e meno esperte
Il rafforzamento dell’organico prevede l’inserimento di persone senza esperienza, di figure esperte nel settore bancario, nonché di specialisti, ad esempio per la pianificazione strategica o per le funzioni di controllo, come il Risk Management.
Gli investimenti sono anche focalizzati nel campo dell’intelligenza artificiale, per il quale si cercano analisti, ingegneri, data scientist e data modeler per gestire e ottimizzare le infrastrutture dati o garantire la sicurezza delle informazioni all’interno dell’azienda.
L’attenzione per un equilibro vita-lavoro
Grande attenzione è posta anche alle esigenze del personale.
Oltre a offrire numerosi benefit, Volksbank attribuisce grande importanza a garantire il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata, come testimoniano le certificazioni Audit famiglia e lavoro e UNI/PdR 125:2022.
Inoltre, la Banca propone un’ampia gamma di corsi di formazione continua e corsi specialistici.
«Volksbank è un importante datore di lavoro nel Nord Est che sta affrontando un significativo percorso di crescita e sviluppo – afferma Ilse Steurer, Responsabile Human Resources di Volksbank. Per noi è fondamentale garantire che tutte le collaboratrici e i collaboratori abbiano le competenze necessarie per svolgere i propri compiti e l’opportunità di crescere professionalmente. In questo modo li prepariamo al meglio per affrontare le sfide future del mondo bancario».