D&I

Parità di genere: TAS ottiene la certificazione. E annuncia i progetti futuri per l’inclusività

TAS certificazione parità di genere

Valentino Bravi, Amministratore Delegato di TAS

TAS ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022, che attesta l’impegno del gruppo TAS per la parità di genere nel contesto lavorativo.

Valentino Bravi, AD di TAS commenta: «La certificazione non è solo un simbolo dell'impegno della nostra azienda, ma rappresenta un concreto atto di responsabilità sociale. Ogni dipendente, a prescindere dal suo genere, ha il diritto di esprimere appieno le proprie potenzialità, contribuendo al successo collettivo. La nostra visione è quella di continuare a migliorare ogni giorno, offrendo un ambiente di lavoro in cui la parità, la valorizzazione delle persone e il rispetto reciproco siano alla base di ogni attività».

Progetti futuri

«Il nostro percorso non si ferma qui: continueremo a monitorare e a migliorare le nostre politiche ed i nostri obiettivi per garantire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, dove la parità di genere non sia solo formale, ma una realtà quotidiana. L'ottenimento di questa certificazione ci sprona a proseguire con entusiasmo nella nostra missione di promuovere la parità e l'inclusività, contribuendo a costruire una società più giusta e consapevole», continua Guido Isani, Direttore Risorse Umane di TAS.