piani di welfare

Stage in ING: 1.500 euro di rimborso spese, smart e welfare

ING: per lo stage, rimborso spese da 1.500 euro

1.500 euro al mese e accesso a piani di welfare per gli stagisti di ING.

La banca ha scelto di retribuire gli stagisti con 1.500 euro netti al mese e di dare accesso al piano di welfare aziendale, che comprende lo smart working, 30 giorni all’anno di lavoro dall’estero, ticket restaurant da 7 euro per ogni giorno lavorato (anche in smart working) e l’accesso a una selezione di programmi di Wellbeing, che includono attività per il benessere psicofisico da svolgere in ufficio.

Il programma “Stage for Success”

Attraverso il programma “Stage for Success” i manager valuteranno le competenze degli stagisti alla termine del loro percorso, per un possibile inserimento in azienda.

In caso di assunzione, il pacchetto retributivo entry level prevede uno stipendio di circa 2mila euro netti al mese per 13 mensilità, con assicurazione sanitaria e contributi al fondo pensione.

«Liberare il talento delle persone in ING è una nostra priorità: con la strategia Growing the Difference vogliamo diventare la prima alternativa alle banche tradizionali nel nostro Paese e possiamo riuscirci solo facendo leva sulle nostre persone – dichiara Costanza Ramorino, Head of HR di ING Italia. Innalzando il rimborso spese degli stagisti a 1.500 euro netti, prima banca in Italia, vogliamo dare il segnale che è arrivato il momento di riconoscere adeguatamente l’impegno e la dedizione degli anni universitari e contribuire a trattenere i talenti in Italia. Questa iniziativa riguarda in particolare i giovanissimi, ma stiamo lavorando anche per valorizzare le nostre persone su altri fronti: la parità di genere, il talento senior, affrontando un tema sempre più centrale come la longevity, e infine la disabilità, aree essenziali nella People Strategy, dove sappiamo di poter fare di più e meglio».