GRIFO YOUNG

Grifo Holding lancia un progetto per formare la Gen Z alla consulenza

Grifo Young Grifo Holding

Bernardo Franchi, Fondatore e Amministratore Unico di Grifo Holding

Grifo Holding lancia Grifo Young, progetto che vuole rispondere al bisogno di passaggio generazionale della professione del consulente finanziario e assicurativo, che Grifo unifica nella figura del Business Advisor, che segue il cliente a tutto tondo nella protezione della famiglia e del patrimonio.

Grifo Young sarà un percorso di selezione, formazione, reclutamento e accompagnamento di giovani GenZ tra i 18 e 30 anni, diplomati o neolaureati, da avviare su tutto il territorio nazionale all’interno delle Società Asfalia, Asfalia Prime Broker, IN Prime Agency, Beside e Grifo Finance.

I giovani selezionati inizieranno insieme un percorso di 3 mesi di formazione gratuita in aula e sul campo, affiancati da figure senior che li accompagneranno in un percorso di crescita fino all’iscrizione all’Albo professionale Ivass. Il piano carriera sarà meritocratico, con l'opportunità di acquisire nuovi ruoli e responsabilità in base ai risultati. L’ambiente di lavoro flessibile permetterà la gestione autonoma della loro giornata lavorativa con un supporto costante.

È previsto un rimborso spese fisso più provvigioni per i primi 3 mesi di formazione.

«Quest’anno abbiamo festeggiato i nostri primi vent’anni di attività durante i quali siamo cresciuti molto e abbiamo disegnato un business model unico sul mercato, seguendo quella che è per noi la terza via tra la consulenza finanziaria e quella assicurativa, quella globale che le comprende entrambe - dichiara Bernardo Franchi, Fondatore e Amministratore Unico di Grifo Holding. Vogliamo dare il via al nostro secondo ventennio nella direzione di un ulteriore sviluppo futuro volto sempre più all’innovazione e alla consulenza multigenerazionale con una visione anticipatrice del mercato che richiede nuove idee, sguardi e linguaggi».

«Riteniamo ci siano interessanti punti di incontro tra ciò che cercano i GenZ in ambito lavorativo e le caratteristiche della nostra professione e di come noi la concepiamo - continua Franchi. Per questo progetto abbiamo voluto conoscerli il più possibile a fondo, indagando i loro bisogni e ambizioni, e per questo abbiamo voluto affidarci al supporto di Zelo, Società di ricerca specializzata in GenZ. Sulla base di quanto emerso abbiamo poi costruito un progetto di ingaggio e reclutamento che potesse fornire loro una risposta concreta e vicina alle loro aspettative e necessità. Hanno bisogno di essere accompagnati e noi li accompagneremo, hanno bisogno di essere formati e noi li formeremo, fornendo loro tutti gli strumenti e il supporto per poi proseguire da soli. Il motore del cambiamento va acceso ora».

Il Progetto Grifo Young prevede una campagna di comunicazione e reclutamento che intende in modo prioritario parlare il linguaggio dei GenZ attraverso i loro canali, informandoli in modo chiaro e trasparente sulle caratteristiche della professione, della realtà Grifo e sul loro possibile percorso di crescita nella società.