Due corsi su trasformazione digitale e internazionalizzazione dedicati a imprenditori e manager. A organizzarli sono Intesa Sanpaolo, Università Cattolica del Sacro Cuore – CeTIF, con l'avvio della Digital Corporate&Transaction Banking Academy.
Si inizia con due corsi: International Trade & Export Management e Modelli di Business e Strategie Digitali per le Imprese, al via rispettivamente il 1 marzo e il 7 aprile.
Il corso International Trade & Export Management si rivolge in particolare a manager senior delle aree Amministrativa, Commerciale & Marketing, Logistica & Operations, Compliance & Legale che necessitano di competenze tecniche e finanziarie in realtà con forte crescita internazionale. Gli argomenti spaziano dalla compravendita internazionale e il digital export, ai nuovi strumenti di negoziazione, dal credito all’esportazione e supply chain finance alla digitalizzazione dei sistemi di pagamento internazionali, al cash management internazionale.
Con Modelli di Business e Strategie Digitali per le Imprese, la formazione si sposta sulla centralità dell’economia digitale il cui sviluppo è un asset strategico per il rilancio anche nelle politiche UE: il corso è dedicato a imprenditori e manager con ruoli apicali appartenenti a tutte le aree aziendali che devono acquisire nuovi modelli per innovare le proprie aziende o ridisegnarle.
L’offerta formativa, di 3 edizioni scaglionate nel corso del 2021 della durata di 5 settimane, è stata formulata unendo le competenze accademiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’esperienza sul campo dei manager di Intesa Sanpaolo.