Prosegue la collaborazione tra il Gruppo Credem e Cetif (Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) sui temi della formazione e dell’innovazione nell’ambito del progetto formativo “ICT Masterclass”.
L’istituto di credito ha infatti dedicato a 35 dipendenti il master universitario in “Digital Innovation & Fintech: la trasformazione digitale del settore bancario e assicurativo”. La conclusione è prevista per dicembre di quest’anno.
Focus sulla trasformazione digitale
Il master in questione, dichiara Credem in una nota, ha l’obiettivo di accelerarne la carriera professionale e approfondire i temi della trasformazione digitale, dell’Internet delle Cose (IoT) applicate al settore bancario e assicurativo e delle nuove modalità di contatto e di relazione con la clientela attraverso le nuove tecnologie.
Formare il personale per le sfide di domani
«L'ICT Masterclass ha offerto un percorso che ha permesso di approfondire le tematiche dell'innovazione tecnologica e del fintech, creando un percorso di carriera per i nostri collaboratori. Il successo di questa prima esperienza ci ha spinti a proseguire nella collaborazione con il recente Master universitario in Digital Innovation & Fintech, un percorso altamente specializzato che fornirà nuove competenze e strumenti per affrontare le sfide del futuro nel settore bancario e assicurativo», commenta Elisa Bacchini, Responsabile centro formazione e competenze Credem.
«Siamo orgogliosi di contribuire alla crescita dei dipendenti del Gruppo Credem attraverso percorsi formativi e di carriera che guardano al futuro delle persone e delle organizzazioni. La relazione tra Cetif-Università Cattolica e il Gruppo Credem prosegue inoltre sul fronte della ricerca applicata e della sperimentazione ecosistemica attraverso i progetti di Cetif Advisory, segno dell’attenzione costante del Gruppo bancario all’innovazione e alle evoluzioni del settore», aggiunge Federico Rajola, Professore Ordinario di Organizzazione aziendale e Direttore di Cetif-Università Cattolica del Sacro Cuore.