DALLE FILIALI AL RISK

Gruppo Credem. Per il 2025 l’obiettivo è 400 nuove assunzioni

Credem 2025 obiettivo 400 assunzioni

Angelo Campani, Direttore Generale Credem

Il Gruppo Credem punta sulla crescita e il benessere delle persone: l'obiettivo per il 2025 è di 400 nuovi inserimenti.

Il gruppo, a fine aprile del 2025, registra 156 assunzioni, con un incremento del 40% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Gli obiettivi

Per il 2025 l’obiettivo è un incremento della media di assunzioni di oltre il 30% rispetto al dato medio degli inserimenti degli ultimi 5 anni.

Questa strategia si inserisce in un percorso di crescita costante: dal 2020 a oggi, Credem ha infatti creato oltre 1.400 posti di lavoro, con un incremento dell'organico del 11,7%.

La strategia di inserimento

I nuovi assunti sono destinati principalmente:

  • Alla rete di filiali distribuite in tutta Italia di Credem;
  • Al Virtual Contact Center, struttura dedicata all’assistenza telefonica e online della clientela;
  • Al rafforzamento della rete di Private Banker e degli assistenti dedicati ai clienti con grandi patrimoni di Credem Euromobiliare Private Banking;
  • E al potenziamento delle aree del Gruppo che si occupano di Information Technology (IT) e della struttura di Risk Management.

La rete commerciale e il virtual contact center

Nello specifico, i profili ricercati per la rete commerciale e il virtual contact center sono diplomati e laureati, senza vincoli sul tipo di indirizzo di studi e anche senza esperienza pregressa.

È richiesta attitudine alla relazione e una buona efficacia comunicativa.

I candidati accederanno a un iter di selezione composto da due colloqui, entrambi di tipo psico attitudinale.

Information Technology

Le assunzioni per l’ambito IT sono invece indirizzate principalmente verso neolaureati ed esperti in ambito informatico, analisti, sviluppatori e project manager. Ruoli dedicati in particolare a laureati in ingegneria, matematica, informatica, fisica, statistica (cosiddette lauree STEM).

Si occuperanno di innovazione tecnologica e di trasformazione digitale di prodotti e processi interni rivolti al cliente.

In questo caso, i candidati affronteranno un primo colloquio tecnico e successivamente un colloquio individuale di tipo psico attitudinale.

Credem Euromobiliare Private Banking

La private bank del Gruppo Credem, nata nel 2023 dall’unione dall’area private banking di Credem e Banca Euromobiliare, punterà invece a rafforzare la propria rete di private banker con professionisti che abbiano consolidato una profonda esperienza e competenza nella gestione dei grandi patrimoni.

È previsto l’inserimento di assistant private banker, anche senza esperienza pregressa, per le filiali, con l’obiettivo di assistere la clientela e supportare il private banker nello svolgimento delle attività lavorative.

Risk Management

In questo ambito è previsto il potenziamento del servizio attraverso la ricerca di professionisti per la gestione e misurazione del rischio di credito e presidio regolamentare e contabile.

Per candidarti

Nella sezione Lavora con Noi del sito Credem.it e nella pagina Linkedin di Credem Banca è possibile scoprire ulteriori dettagli e l’aggiornamento delle posizioni aperte.

«Il valore più grande del Gruppo Credem risiede nelle nostre persone, che da sempre dimostrano di saper rispondere efficacemente alle diverse evoluzioni del mercato e ai cambiamenti sociali e geopolitici che negli ultimi anni hanno interessato anche la nostra industria – ha dichiarato Angelo Campani, Direttore Generale Credem. Il nostro impegno è investire nel loro talento, nel benessere e nella crescita professionale, offrendo al contempo strumenti all'avanguardia per supportare le capacità. Siamo fermamente convinti che la strada da percorrere sia una sana integrazione tra il valore umano e le nuove tecnologie per poter affrontare le sfide del futuro e garantire un servizio sempre eccellente ai nostri clienti».

«Il nostro percorso di crescita prosegue senza sosta anche nel 2025 – ha dichiarato Marco Casini, Responsabile della Gestione e Selezione del Personale di Gruppo Credem. Crediamo che le persone siano il vero motore trainante della nostra azienda e per questo motivo continuiamo a investire nelle loro potenzialità, offrendo opportunità concrete di crescita professionale e personale. Il progetto Segmento Under 35, dedicato ai giovani, ne è la testimonianza: un'iniziativa che conferma ancora una volta il nostro impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo, solido e stimolante, in cui tutti possano esprimere al meglio il proprio talento».