Credem punta a 300 assunzioni «per disegnare la banca del futuro»

credem 300 assunzioni per 2021

Obiettivo 300 nuove assunzioni nel 2021 per Credem. Anche con colloqui a distanza, vista la difficoltà di organizzare attività di recruitment in presenza in questo periodo pandemico.

Nel 2020, infatti, Credem ha già selezionato tramite colloqui a distanza oltre 270 risorse e dall’inizio del 2021 ha già inserito 82 collaboratori con questa modalità.

Il 50% dei nuovi ingressi è destinato al settore commerciale, mentre il 20% è dedicato all’ambito IT.

A oggi il Gruppo Credem ha un organico complessivo di 6.219 persone, in crescita del 5,4% in cinque anni.

Inoltre il Gruppo Credem, attraverso gli ingenti investimenti degli ultimi anni, ha esteso lo smart working e nel 2020 ha effettuato oltre 670mila giornate con oltre il 94% del personale che ha avuto accesso a questa modalità lavorativa.

Il Gruppo ha avviato lo smart working nel 2015 e ora questa modalità di lavoro è uno standard, ma soprattutto rappresenta uno strumento di innovazione e competitività poiché permette di valorizzare il rapporto tra vita privata e lavorativa e le capacità organizzative e di iniziativa attraverso la responsabilizzazione delle persone.

Simone Taddei Responsabile Gestione e Selezione del Personale Credem

«Il Gruppo ha dimostrato una grande capacità di adattamento alle difficoltà degli ultimi tempi poiché negli anni scorsi sono stati effettuati importanti investimenti sia tecnologici sia in formazione – dichiara Simone Taddei, Responsabile Gestione e Selezione del Personale di Credem. Il mercato sta fortemente cambiando e le nuove persone che stiamo inserendo in azienda ci aiuteranno a disegnare la banca del futuro che porrà grande attenzione sia all’uso dei dati e conseguentemente all’utilizzo delle tecnologia sia all’aspetto relazionale e fiduciario».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri