Certificazione del sistema di gestione per la Parità di Genere ottenuta da CheckSig.
L’azienda attiva nelle soluzioni Bitcoin e cripto, per investitori privati e istituzionali, ha ottenuto la certificazione ai sensi della UNI/PdR 125:2022
Il processo di certificazione ha comportato un’analisi approfondita delle politiche e delle pratiche aziendali, confermando che l’azienda è allineata ai principi di equità.
Le nuove sfide
Nel 2025 l’azienda lancerà iniziative specifiche per avvicinare le donne al mondo degli asset digitali, un settore in cui la loro rappresentanza è ancora limitata.
Francesca Luigia Motisi, Responsabile Legal and Compliance e Responsabile del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, ha dichiarato: «CheckSig è stata riconosciuta per il suo impegno nell’implementare politiche efficaci di conciliazione tra lavoro e vita familiare. Abbiamo ottenuto risultati significativi anche nella promozione della leadership femminile, oltre ad aver potenziato i processi di selezione e retribuzione per garantire valutazioni basate esclusivamente sul merito. Inoltre, il nostro team ha partecipato a un percorso formativo per integrare la parità di genere nella cultura aziendale».
Concetta Ingrassia, Responsabile Marketing e Comunicazione di CheckSig, ha affermato: «Come Società Benefit, CheckSig si impegna a coniugare obiettivi di profitto con un impatto positivo sulla comunità. Le nostre iniziative di sensibilizzazione e programmi di formazione mirano a elevare gli standard del settore e a sostenere la crescita dell'ecosistema italiano. Crediamo che investire in formazione sia fondamentale per costruire un ambiente inclusivo e accessibile».