Cassa Centrale Banca, certificazione per la parità di genere

Cassa Centrale Banca parità di genere

Cassa Centrale Banca ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNIPDR 125:2022, con l’ente certificatore Bureau Veritas.

La certificazione è uno degli obiettivi previsti dal Piano di Sostenibilità 2023-2026 di Cassa Centrale.

Le policy di gruppo

Dal 2019 il Gruppo ha adottato la Politica sulla Diversità, con l’intento di costruire e consolidare una cultura e un ambiente di lavoro inclusivi, in cui la parità di genere è considerata un elemento fondamentale per il successo a lungo termine.

Tra gli elementi che hanno contribuito a ottenere la certificazione, la costituzione del “Comitato Guida” e l’approvazione, dello scorso 14 dicembre, di due nuove politiche riguardanti i temi legati alla diversità, alla equità e alla inclusione: ovvero la Policy a sostegno della genitorialità attiva e la Policy Diversity & Inclusion.

«Questa certificazione rappresenta non soltanto un riconoscimento del nostro profondo impegno, ma costituisce anche un fermo proposito a mantenere ed elevare i nostri standard – afferma Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca.

Continueremo a lavorare per garantire che i temi di inclusività e sostegno alla diversità rimangano pilastri fondamentali della cultura della nostra Organizzazione, nell’operato del Gruppo e nelle nostre strategie future».

«Questa significativa conquista è motivo di grande orgoglio, poiché rafforza la nostra determinazione a perseguire i nostri obiettivi futuri. Consapevoli delle nostre radici, con questa certificazione affrontiamo con responsabilità e azioni concrete il cammino verso un ambiente sempre più inclusivo – commenta Stefania Buratto, Chief Human Resources Officer e Diversity Manager di Cassa Centrale Banca.

Oltre a Cassa Centrale, tre Banche di Credito Cooperativo del nostro Gruppo hanno recentemente raggiunto questo significativo traguardo e, come Capogruppo, vorremmo essere un esempio e una guida per le Banche del Gruppo che vorranno intraprendere questo percorso di eccellenza».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri