BCC Roma mette in campo 1,5 milioni di euro a favore dei dipendenti per fronteggiare il caro-vita.
La banca è infatti pronta a erogare buoni spesa da 1.000 euro per carburante o generi alimentari. A beneficiarne sono tutti i 1.500 dipendenti dell’istituto di credito.
Riconoscimento anche per la parità di genere
L’annuncio di questa misura straordinaria arriva contestualmente a un altro riconoscimento, che è quello della parità di genere, certificata da RINA, società che opera a livello internazionale, che si occupa di accompagnare le aziende nel percorso di crescita verso la valorizzazione e l’inclusione delle risorse umane e nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
La BCC di Roma, oltre a dotarsi di un proprio Piano di sostenibilità, ha istituito da un anno un Comitato Guida presieduto dal Direttore Generale e coadiuvato da colleghi delle Risorse Umane, Sostenibilità e Organizzazione, che ha lavorato all’elaborazione del Piano strategico per la parità di genere e delle politiche di governance.
Due importanti traguardi
«Il 2024 non poteva che aprirsi nel migliore dei modi, con una certificazione importante sulla parità di genere, ma soprattutto con un riconoscimento dell’impegno quotidianamente profuso dai nostri 1.500 colleghi, protagonisti della crescita della nostra banca sui territori di riferimento, a sostegno di famiglie e piccole e medie imprese – sottolinea il Direttore Generale Gilberto Cesandri. Ormai nella nostra Banca il 46% nei neoassunti, oltre ad essere giovane, rappresenta il genere femminile, un dato che nel settore bancario è di tutto rispetto».
«Questo importante percorso avviato dalla banca, verso la sostenibilità e il rispetto delle tematiche ESG, viene a pieno interpretato dal Consiglio di amministrazione, dove su un totale di 11 Amministratori, 5 rappresentano il genere femminile. Insieme alla cooperazione ed al mutualismo, anche la sostenibilità sta diventando sempre di più un pilastro sul quale parametrare la nostra attività, creditizia e sociale, sui territori di riferimento.
A nome del Consiglio di Amministrazione, voglio ringraziare il nostro personale, che ha ben operato in un contesto di mercato e di regole molto impegnativo ed al quale abbiamo ritenuto di attribuire un concreto segnale di riconoscimento», commenta il Presidente Maurizio Longhi.