Bitstamp ha annunciato il delisting della stablecoin EURT, non compliant con MiCA, dal 26 giugno, con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza del 30 giugno.
Gli altri EMT (Electronic Money Token) non denominati in Euro e attualmente disponibili nell’exchange, ma non nel quadro della MiCA, non saranno soggetti a delisting, ma la loro disponibilità ai clienti europei sarà limitata.
Bitstamp non aggiungerà, in futuro, EMT che non rispettano i requisiti della MiCA. L’exchange sottolinea in una nota di disporre di oltre 50 licenze in diverse regioni del mondo, di essere già compliant con molti standard previsti dalla MiCA e di stare monitorando i futuri sviluppi del framework per continuare a essere compliant.
«Accogliamo l’implementazione della MiCA come un’occasione per avere una regolamentazione cripto uniforme in Unione Europea – commenta James Sullivan, UK Managing Director at Bitstamp. Abbiamo sempre chiesto una regolamentazione adeguata a proteggere i consumatori e a permettere al contempo la maturazione delle criptovalute come asset class. Il nostro impegno per la compliance e la sicurezza ci mette in una posizione di forza per adattarci a questi graditi cambiamenti. Stiamo inviando comunicazioni dirette alla piccola parte della nostra clientela che ne viene interessata».